Inaugurazione provinciale Bisceglie Andria
Inaugurazione provinciale Bisceglie Andria
Cronaca

Riaperta ufficialmente la provinciale Bisceglie-Andria

Il tratto stradale che collega le due città già fruibile con un mese d'anticipo

Un lavoro importante concluso in tempi record e già fruibile alla collettività con un mese d'anticipo rispetto al termine ultimo previsto per il ventotto giugno. Una buona notizia che sconfigge la burocrazia italiana e la sua lentezza, fatta di carte e conferme interminabili, che porta tutti gli utenti a sfruttare uno snodo fondamentale nelle infrastrutture.

La strada provinciale 33 che collega Bisceglie ad Andria è di nuovo realtà, inaugurata nella mattina del 24 maggio alla presenza del Presidente della Bat, Nicola Giorgino, e dei due precedenti ex presidenti Francesco Ventola, il primo della storia dell'ente, e Francesco Spina. In rappresentanza della Regione è intervenuta l'assessore ai lavori pubblici, Anna Maria Curcuruto ed i referenti dell'impresa De Filippis srl di Rutigliano, aggiudicatrice dell'appalto relativo ai lavori avviati nel settembre 2016.

«Siamo soddisfatti non solo perchè siamo riusciti a consegnare prima l'opera ma anche perché sono stati fatti lavori ulteriori come per esempio l'allargamento di due curve molto pericolose, il tutto per migliorare la sicurezza della circolazione stradale. A questa inaugurazione si aggiunge l'apertura della Andria-Trani e l'allargamento di un tratto della ex 98. Sono tutte opere che vanno nell'ottica del miglioramento della viabilità nella provincia. Inoltre, stiamo anche lavorando per alcune strade che collegano i comuni dell'aria ex foggiana», ha spiegato il primo rappresentante della provincia Giorgino mentre l'assessore regionale Curcuruto ha dichiarato che «dopo la sanità le infrastrutture sono il secondo punto di interesse di una amministrazione pubblica nell'interesse dei cittadini. L'accessibilità ad un territorio è fondamentale per l'economia del territorio. La Bat è una provincia ricca, dal punto di vista turistico ed industriale, dunque è essenziale la comunicazione tra le città e per questo l'asse tra Bisceglie e Andria deve essere completato e lo sarà».

Il manto stradale non è, difatti, esaurito: mancano appena tre chilometri e mezzo per la conclusione definitiva con allargamento della tratta e gli enti pubblici si sono già movimentati per intervenire nell'immediatezza alla risoluzione.
  • provinciale Bisceglie-Andria
  • traffico
  • cronaca
  • strada provinciale Bisceglie-Andria
Altri contenuti a tema
Bisceglie, ammonito cinquantenne: perseguitava l’ex compagna Bisceglie, ammonito cinquantenne: perseguitava l’ex compagna Dopo mesi di molestie, pedinamenti e approcci indesiderati, il Questore della BAT ha disposto la misura dell’ammonimento
Tragedia alla stazione di Trani: circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Foggia-Bari Tragedia alla stazione di Trani: circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Foggia-Bari Muore investito un uomo di Barletta
Ritrovate due auto rubate: i furti denunciati a Terlizzi e Bisceglie Ritrovate due auto rubate: i furti denunciati a Terlizzi e Bisceglie In due distinti episodi il personale della Metronotte ha rinvenuto una Renault Clio e una Fiat 500L
Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s: un giovane ferito Lite nella notte di Ferragosto nei pressi del McDonald’s: un giovane ferito Giovani di Forza Italia: «Forte preoccupazione riguardo gli ultimi episodi avvenuti nella nostra città»
Intensificati i controlli amministrativi su ristorazione e commercio ittico Intensificati i controlli amministrativi su ristorazione e commercio ittico Sanzioni e sequestri a Bisceglie e Trani
Tentata rapina finisce con incidente sulla SS16/bis a Bisceglie Tentata rapina finisce con incidente sulla SS16/bis a Bisceglie Immediato l'intervento dei Carabinieri
Incendio a Bisceglie, zona Lama di Macina Incendio a Bisceglie, zona Lama di Macina Le autorità stanno monitorando la situazione
Giubileo dei Santi Martiri, modifiche al traffico per domenica 27 luglio Giubileo dei Santi Martiri, modifiche al traffico per domenica 27 luglio Dalle ore 17 è prevista la processione dal Casale di Sagina fino a piazza Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.