Vaccini
Vaccini
Attualità

Riaperto il centro vaccinale del PalaCosmai

In questi giorni toccherà a prenotati e maturandi

«Il deplorevole atto di vandalismo non ha fermato la nostra "macchina della salute"». Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, ha così commentato l'avvenuta riapertura, nella mattinata di mercoledì 2 giugno, del centro vaccinale allestito all'interno del PalaCosmai all'indomani della spiacevole scoperta dei danni compiuti da alcuni vandali nello spazio adiacente alla struttura sportiva di va Nicola Consiglio.

«Come stabilito dalle autorità sanitarie, il PalaCosmai sarà aperto anche in questo giorno festivo (l'unico insieme ad Andria nella Bat) in cui celebriamo la nostra amata Repubblica. Per questo, prima di andare il Prefettura per la cerimonia ufficiale del 2 giugno, abbiamo voluto dire il nostro grazie a chi, tra medici, infermieri, Protezione Civile e volontari, anche oggi è in prima linea per consentire, progressivamente, l'immunizzazione della nostra Comunità contro il virus» ha aggiunto il primo cittadino.

«L'hub vaccinale del PalaCosmai, secondo il calendario stabilito dall'Asl Bt che resta subordinato chiaramente alla disponibilità di vaccini, sarà aperto anche nei prossimi giorni per la somministrazione del vaccino ai prenotati e ai maturandi. Questi ultimi saranno ultimati entro sabato. Un altro bel messaggio di fiducia e speranza che consentirà ai nostri giovani di affrontare l'esame di maturità, una delle prove più belle della nostra vita, in totale sicurezza» ha evidenziato Angarano. «Chi aveva la prenotazione e non si è vaccinato nei giorni del 30 e 31 maggio, nonché del 1° giugno, può tornare al PalaCosmai con la prenotazione per ricevere la somministrazione di vaccino» ha puntualizzato e concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.