Ospedale Covid (repertorio)
Ospedale Covid (repertorio)
Attualità

Ricoveri in salita, Puglia a rischio zona gialla

Le rilevazioni del monitoraggio Gimbe: nuovi casi Covid aumentati del 52.9%

Cresce il numero dei contagi in Puglia e la regione si avvicina al passaggio in zona gialla, probabilmente a partire da lunedì prossimo 17 gennaio 2022. Nella settimana che va dal 5 all'11 gennaio i nuovi contagi Covid in Puglia sono aumentati del 52.9% rispetto a sette giorni prima e i casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti sono saliti a 1.756. Lo rileva il monitoraggio della fondazione Gimbe, riportato da Ansa.

Negli ospedali pugliesi il tasso di occupazione dei posti letto è sopra soglia di saturazione in area medica, attestandosi al 17,2% (oltre il limite del 15%), mentre in terapia intensiva è del 9,9%, ormai prossimo al limite del 10%. «Questi indicatori potrebbero decretare il passaggio in zona gialla della Puglia a partire da lunedì prossimo» si legge nella nota dell'agenzia. Al momento in Puglia, secondo le stime Gimbe, sono ancora liberi 355 posti letto in area medica e 50 in Intensiva prima del passaggio in zona arancione.

La provincia più colpita è quella di Bari. Nella settimana dal 5 all'11 gennaio, infatti, la provincia con il maggior numero di casi ogni 100mila abitanti è stata quella di Bari (1.168), seguita da Brindisi (1089), Lecce (1079), Barletta-Andria-Trani (952), Foggia (814) e Taranto (766).

In caso di passaggio in zona gialla per la Puglia non ci saranno differenze rispetto alle attuali disposizioni: l'unica differenza con la zona bianca riguardava l'uso della mascherina all'aperto, obbligo che però era già subentrato con i decreti del periodo natalizio.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • zona gialla
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.