Mezzi raccolta rifiuti
Mezzi raccolta rifiuti
Politica

Rifiuti, ristoro di 172 mila euro al Comune di Bisceglie per i conferimenti fuori regione

Caracciolo: «Un indennizzo ai maggiori costi sostenuti per il trattamento della frazione organica»

Il Comune di Bisceglie otterrà un ristoro pari a circa 172 mila euro dall'Ager, l'agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti. Lo ha annunciato Filippo Caracciolo, consigliere regionale e presidente del gruppo del Partito Democratico.

«Nell'ambito del fondo per l'incentivazione alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti l'Ager ha stanziato 800mila euro per i comuni della Bat a ristoro dei costi sostenuti per il trattamento della frazione organica» ha spiegato l'esponente politico barlettano, già assessore regionale all'ambiente.

«L'indennizzo sarà conferito ai comuni che hanno sostenuto tra il 2020 e il primo semestre 2021 i maggiori costi per il conferimento della frazione organica negli impianti di trattamento ubicati in territori extra-regionali. Entrando nel dettaglio, a Barletta andranno 340 mila euro, ad Andria 92mila; a Trani 24mila; a Bisceglie 172mila; a Canosa 78mila; a Trinitapoli 13mila; a San Ferdinando 18mila; a Margherita di Savoia 10mila; a Spinazzola 6mila e a Minervino Murge 25mila» ha sottolineato Caracciolo, rimarcando che «l'intero importo previsto spetterà solo ai comuni che hanno superato il 65% di differenziata», casistica nella quale Bisceglie rientra mentre nell'eventualità contraria giungerà agli enti solo la metà della somma prevista.

«Ringrazio l'Ager ed in particolare il direttore generale Gianfranco Grandaliano che tra mille difficoltà di gestione è riuscito a mostrare attenzione ai bisogni del territorio reperendo risorse utili a dare respiro ai bilanci dei comuni» ha concluso il consigliere regionale dem.
  • Rifiuti
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Filippo Caracciolo
  • Rifiuti e Bonifica
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.