pulizia stadio ventura
pulizia stadio ventura
Attualità

Bisceglie vuole restare sporca: mentre ripuliscono lo stadio Ventura, c'è chi abbandona nuovi rifiuti

Ambiente 2.0 non si dà per vinta: proseguono le campagne per la bonifica spinta

Non si danno per vinti, ma la battaglia contro l'inciviltà dei biscegliesi è dura.
Lo ha detto anche durante l'unica intervista rilasciata alla stampa locale (in calce alla presente) il presidente del consorzio Ambiente 2.0 Francesco Maltoni.
L'azienda, che gestisce il servizio igiene urbana a Bisceglie e in altri 550 comuni italiani, per un totale di 1 milione di abitanti, sta lottando su più fronti: contro una città ancora non pronta ad una "conversione ecologica"; per rendere efficiente il servizio attraverso l'assunzione di nuovo personale; soprattutto sta lottando contro l'abbandono abusivo di rifiuti.

«Ci siamo accorti che l'organizzazione e le metodologie messe in campo dal precedente appaltatore non erano rispondenti ai nostri standard, ma saliti su un treno in corsa abbiamo dovuto prima pensare alla pulizia della città. Otto mesi prima del nostro subentro abbiamo dovuto assorbire l'intero personale, costituito da 83 dipendenti, ma immediatamente abbiamo provveduto a nuove necessarie assunzioni. Questo ci ha portato in meno di tre mesi a poter tagliare il traguardo del 65% di raccolta differenziata. Lo scoglio resta la battaglia all'abbandono abusivo di rifiuti».

L'ultimo episodio risale a sabato 3 giugno, quando era ancora in corso un'operazione straordinaria dello stadio e delle aree limitrofe. A pochi minuti dalla bonifica di una zona di accumulo, Carrara Salsello e Viale della Libertà sono state assaltate da incivili. I sacchetti appena rimossi dai dipendenti della ditta sono stati "sostituiti", seduta stante, da nuova spazzatura.

Ciò nonostante le operazioni di bonifica vanno avanti.
Con il supporto di una ditta specializzata, Ambiente 2.0 si è occupata, negli ultimi giorni, di rimuovere l'amianto da cavalcavia e sottovia di via Terlizzi, in Strada del Carro, via Ruvo, via Stoccolma, via San Pietro, via Lamerlina e in prossimità della Spiaggia del Pantano, oltre che nelle 4 aree indicate in un'apposita ordinanza Sindacale (via Lama Paterna, via Crosta, strada comunale Macchione e via Lama di Macina). Negli stessi siti interverrà nei prossimi giorni sui cumuli di rifiuti, per fare una cernita degli scarti, raggrupparli per categorie merceologiche, raccoglierli e recuperarli.
Ulteriori aree di degrado potranno essere segnalate dai cittadini utilizzando l'opzione "Segnala degrado" dell'App Eco2.0, inviando una mail a
bisceglie@ambienteduepuntozero.it indicando luogo esatto, data e ora della segnalazione o chiamando il numero verde 800.032.488.

I gruppi spontanei di cittadini che volessero dare il proprio contributo ripulendo alcune aree degradate potranno inoltre contare del supporto tecnico di Ambiente 2.0. E' già avvenuto domenica 28 maggio, quando una squadra di volontari ha ripulito spontaneamente la seconda spiaggia, ottenendo dalla ditta la garanzia di ritiro dei sacchi riempiti a seguito della retata.
  • Rifiuti
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.