Ecotassa
Ecotassa
Politica

Rischio aumento Ecotassa? Marco Di Leo lancia l'allarme

L'esponente di Bisceglie d'amare: «Sul bollettino ufficiale regionale il dato della differenziata 2019 risulta inferiore al 65%»

«Il consiglio comunale di Bisceglie del 25 maggio scorso ha "regalato" all'intera cittadinanza il posticipo al 31 luglio della scadenza della prima rata della Tari. Una scelta politica da me non condivisa alla luce della richiesta, da parte delle opposizioni, della cancellazione del tributo per l'anno corrente e, da parte mia nei giorni scorsi, della riduzione del 25% dell'importo stesso». È quanto sostenuto da Marco Di Leo, esponente del gruppo Bisceglie d'amare.

«Questo dibattito, per giunta infruttuoso, rischia di essere riempito da parole vuote dal momento che si tende a non considerare lo spauracchio del possibile aumento dell'ecotassa» ha aggiunto l'ex consigliere comunale.

«Secondo i dati verificati da Arpa Puglia e riportati sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia n°33 del 12/03/2020, la percentuale di raccolta differenziata della nostra città, nel 2020, è crollata al 63.39%» ha spiegato.

«Questo risultato, scandaloso se fosse confermato, potrebbe essere il simbolo della decadenza di un'azione amministrativa né lungimirante né immediata. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo minimo del 65% potrebbe condannare Bisceglie, per la prima volta, al regime fiscale più alto. 30.98 euro per tonnellata è l'elevatissima cifra che potrebbe essere applicata nel calcolo dei tributi: oltre il 150% in più dell'aliquota dell'anno 2019 (12.07 euro per tonnellata)» ha rilevato Di Leo.

«Voglio fare delle importanti specifiche. Innanzitutto, è bene ricordare che chi amministra ha contezza dei dati reali. Urgono risposte, chiarimenti e, nel caso, smentite al riguardo. C'è davvero il rischio che sia presentato ai cittadini un conto salato? Se sì, si sta lavorando per evitare questo scenario? Ricordando le vicende dell'anno 2019, che hanno consentito alla città di evitare l'incremento dell'ecotassa per il rotto della cuffia, non si tende all'ottimismo.
Inoltre, la mancata attivazione della Green Card rischia di essere la goccia che fa traboccare il vaso di una gestione discutibile dei servizi riguardanti i rifiuti e l'igiene pubblica. Tutto ciò potrebbe essere una pesante spada di Damocle, non sul prosieguo, ma sul giudizio riguardante l'operato dell'amministrazione. Per quanto ancora sarà possibile ignorare le proposte, i consigli e le richieste di chiarimenti da parte dei cittadini?» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • servizio igiene urbana
  • ecotassa
  • Marco Di Leo
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.