Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Roberto Cotroneo presenta "La nebbia e il fuoco" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Appuntamento martedì 13 maggio alle 19:30

Un viaggio tra memoria e identità: questo il fulcro dell'incontro in programma martedì 13 maggio, alle ore 19:30, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, che ospiteranno Roberto Cotroneo. Scrittore, critico letterario e intellettuale tra i più influenti del panorama italiano, l'autore presenterà il suo nuovo romanzo, "La nebbia e il fuoco" (Feltrinelli), dialogando con Luciano Gigante.

Rivelazioni inattese e indagini
In "La nebbia e il fuoco", Cotroneo conduce il lettore sotto il cielo grigio di Alessandria, città apparentemente priva di misteri, dove il narratore si imbatte in una rivelazione inattesa: il suo ex professore di inglese, Aldo, avrebbe fatto parte dei GAP di piazza Mentana durante la Resistenza. Il racconto di un vecchio amico, Gepi, accende la scintilla per un'indagine che si muove tra ricordi, archivi e stralci di memoria storica e privata.
Ma la verità sfugge, è incerta. Aldo ha davvero partecipato a quella spedizione in cui perse la vita un colonnello tedesco? Era l'uomo di cui parla anche Pansa nella sua "Guerra partigiana"? Cotroneo accompagna il lettore in un percorso in cui il fine ultimo non è la ricostruzione storica in sé, ma il recupero del valore profondo della memoria critica.

Tra memoir e riflessione intellettuale
"La nebbia e il fuoco" è un romanzo che si muove tra memoir e riflessione intellettuale. Con uno stile limpido e coinvolgente, l'autore si pone domande cruciali sulla trasmissione della memoria, sul valore dell'insegnamento e sul senso di appartenenza.
L'incontro è a ingresso libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
"Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie "Capire il cuore altrui": Antonella Lattanzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro si terrà oggi alle 19:30
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.