Ulivi recisi a causa della Xylella
Ulivi recisi a causa della Xylella
Attualità

Sabato 23 incontro a Palazzo Tupputi sull'emergenza Xylella

Si discuterà di misure messe già in campo e buone pratiche agricole

La Xylella e il disseccamento degli ulivi pugliesi rappresentano un problema serio per la nostra agricoltura e la nostra economia.
Per approfondire i risvolti scientifici, giuridici e politico amministrativi di una vicenda complessa, dibattuta e delicatissima, l'associazione culturale Mediapolitika ha voluto promuovere un momento di confronto e di informazione rivolto a cittadini e operatori del settore.

L'incontro "Xylella, è emergenza? Le buone pratiche agricole" si svolgerà sabato 23 febbraio a Bisceglie, nel Salone degli specchi di Palazzo Tupputi, alle 17:30. Sarà l'occasione per discutere delle misure messe in campo finora per combattere la Xylella e il disseccamento, e - al contempo - per approfondire quanto e se le buone pratiche agricole e le cure in corso di sperimentazione possano ricondurre la gestione del fenomeno ad un contesto non necessariamente emergenziale.

Mediapolitika si occupa da dieci anni - col suo periodico online e altre iniziative - di promuovere momenti di informazione libera e plurale. L'ha sempre fatto con l'obiettivo di fornire ai cittadini spunti di riflessione su temi complessi, senza voler affermare visioni assolute.

Per questo, Mediapolitika ha scelto di dar voce alle opinioni, alle proposte e alle analisi di taglio tecnico, scientifico e politico-amministrativo di alcuni esperti.

Parteciperanno all'incontro il professor Nicola Grasso, docente di diritto costituzionale dell'Università del Salento; la dottoressa Margherita D'Amico, patologa vegetale; Ivano Gioffreda, agricoltore; Crocifisso Aloisi, consigliere comunale di Galatone. L'iniziativa sarà la prima di una serie di approfondimenti che l'associazione intende realizzare su questo e altri temi che riguardano la tutela e la salvaguardia del territorio.

Agli interventi seguirà un dibattito aperto a chiunque desidererà partecipare.
  • xylella
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio Anat Zeligowski in mostra a Bisceglie: arte, memoria e impegno civile fino al 18 maggio La mostra sarà allestita a Palazzo Tupputi e sarà visitabile gratuitamente fino al 18 maggio
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.