Pierangela Nardella e Federica Zendoli
Pierangela Nardella e Federica Zendoli
Attualità

Salute femminile: tre bollini rosa all'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie

Un riconoscimento da parte di Fondazione Onda

Un'ulteriore conferma dell'attenzione che l'Asl Bt ha per la salute di genere quella giunta oggi, durante una cerimonia biennale che si è tenuta al Ministero della Salute a Roma, con il conferimento - da parte della Fondazione Onda – di sei bollini rosa di cui tre per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, due per l'ospedale Dimiccoli di Barletta ed un bollino rosa per il Bonomo di Andria.

Fondazione Onda è l'osservatorio nazionale sulla salute delle donne e di genere che si propone come modello innovativo di attenzione sulla salute femminile, declinando il proprio impegno nelle diverse fasi che caratterizzano la vita della donna, in tutte le fasce di età.

Gli ospedali che hanno ricevuto da Fondazione Onda i bollini rosa si contraddistinguono per l'offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile. Gli ospedali con il 'Bollino' acquisiscono un valore distintivo e differenziante nell'ambito del panorama sanitario nazionale, essendo parte di un circuito virtuoso istituzionalmente riconosciuto, contraddistinto per l'impegno e l'attenzione alle esigenze di salute femminile, supportando le donne nell'identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.

"Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell'Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa - afferma Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt - a riprova del grande impegno che abbiamo profuso nell'organizzare servizi, iniziative, progetti a sostegno e favore della medicina di genere. Questi nuovi riconoscimenti ci consentono di ringraziare chi lavora quotidianamente in tutti i reparti ed in tutte le unità operative ad Andria, Barletta e Bisceglie per l'attenzione dedicata in particolare alle donne, dall'infanzia alla gravidanza, dal periodo della menopausa sino all'età geriatrica. Siamo fieri ed entusiasti come Asl di poter vantare questi risultati che ci portano a credere nel nostro lavoro ed a proseguire sulla strada tracciata con forte senso di appartenenza e di orgoglio".

I bollini rosa vengono riconosciuti dopo attenta valutazione da parte di Fondazione Onda su quattro aree di azione che valutano la presenza di specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico- terapeutici, offerta di servizi relativi all'accoglienza e livello di preparazione dell'ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
  • salute
Altri contenuti a tema
L'associazione Antiviolenza "Sarah" promuove la salute femminile: visite ginecologiche ed ecografie gratuite L'associazione Antiviolenza "Sarah" promuove la salute femminile: visite ginecologiche ed ecografie gratuite Una iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Una soluzione per superare le difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA a causa dei lavori del Ponte Lama
“Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale “Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale Il 10 e l’11 ottobre 2025 incontri, laboratori, spettacoli e spazi di ascolto per promuovere il benessere psicologico, in collaborazione con la Rete Italiana delle Città Sane
Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Attivati i trattamenti PMA in convenzione con il SSN
Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Come sancisce la Legge 194/78 il dispositivo farmacologico rientra negli strumenti per «conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile»
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Dal 22 al 29 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.