Analisi Coronavirus
Analisi Coronavirus
Attualità

Scende a 51 il numero degli attualmente positivi a Bisceglie

Contagiato un dipendente comunale. La ripartizione in cui lavora resterà chiusa

Il numero degli attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese è sceso a 51 in seguito della negativizzazione di altri undici cittadini rispetto all'aggiornamento precedente. Lo ha reso noto il Sindaco Angelantonio Angarano in un messaggio diffuso nella tarda serata di martedì 20 ottobre.

Confermata l'indiscrezione, circolata con insistenza fin dal pomeriggio, della positività di un dipendente comunale. La ripartizione in cui il funzionario presta servizio resterà chiusa nella giornata di mercoledì per l'effettuazione degli interventi di sanificazione e tutti i suoi colleghi, per tre giorni, lavoreranno in smart working a scopo cautelativo secondo quanto comunicato da Palazzo San Domenico.

Le persone in isolamento domiciliare in quanto individuate come contatti stretti dei positivi sono 201.

«Martedì, durante la riunione in videoconferenza con il prefetto della Bat, gli altri sindaci della provincia e il Direttore generale della Asl Bt ho ribadito l'importanza di reperire la disponibilità di strutture alberghiere che possano ospitare le persone in isolamento per ridurre il pericolo che il contagio possa trasmettersi nel nucleo familiare delle persone positive, uno dei rischi maggiori, e contenere così la diffusione del virus» ha sottolineato Angarano.

«Il protocollo scuola sottoscritto tra pediatri e Asl Bt sta funzionando. Il primo caso sul quale è stato sperimentato è relativo alla positività, riscontrata nei giorni scorsi, di un alunno (che era già in isolamento) della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi". I suoi docenti e i suoi compagni già in questi giorni sono stati convocati per effettuare il tampone e, nel caso di negatività, potranno già tornare a scuola in sicurezza. Così come è stato previsto per i bimbi ed i ragazzi di Villa Giulia» ha aggiunto rivolgendo un pensiero «alle suore francescane alcantarine che con dedizione e instancabile tenacia collaborano a costruire il futuro della nostra comunità. Il loro impegno è prezioso e deve riprendere quanto prima. Esprimiamo loro vicinanza, solidarietà e affetto: guarite presto e tornate presto a prendervi cura dei giovani della nostra Città, del loro e del nostro futuro».

Il Sindaco ha annunciato l'imminente organizzazione degli ingressi al cimitero in sicurezza «nei prossimi giorni e in occasione della Commemorazione dei defunti».
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.