Scuola
Scuola
Scuola

La scuola riparte: mascherine e banchi distanziati

Il ministero dell'istruzione ha definito le misure anti-Covid

Ripartire in totale sicurezza con misure per evitare qualsiasi tipo di assembramento. Il ministero dell'istruzione ha stabilito le nuove disposizioni anti-Covid che studenti, insegnanti e personale Ata dovranno rigorosamente rispettare. Tantissime le novità, a cui bisognerà adattarsi: i ragazzi dovranno indossare la mascherina nelle situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento, le modalità d'ingresso e uscita saranno differenziati, i banchi dovranno essere a una distanza minima di un metro, mentre sarà obbligatorio rimanere a casa con una temperatura corporea oltre i 37,5 gradi o se si avvertono sintomi influenzali.

Anche i dirigenti scolastici delle scuole biscegliesi sono al lavoro per disporre le regole di comportamento. Gli istituti secondari potranno definire ingressi e uscite a scaglioni per studenti e docenti, per scongiurare affollamento all'esterno e all'interno della struttura. Le lezioni dureranno meno di un'ora, ma non si perderà neanche un minuto del monte orario previsto.

I referenti del comitato tecnico scientifico hanno chiarito che il dispositivo di protezione non dovrà essere utilizzato dai bambini con età inferiore ai sei anni e hanno dato indicazioni sulla pulizia degli spazi scolastici. Inoltre la rilevazione della temperatura all'ingresso per alunni e personale non è stata reputata opportuna. Se un ragazzi o un lavoratore risulterà positivo al Covid-19, il dipartimento di prevenzione valuterà la possibilità di prescrivere la quarantena a tutti gli studenti della stessa classe e all'eventuale personale scolastico esposto che si configuri come contatto stretto. La chiusura di una scuola o parte della stessa dovrà essere valutata dall'Asl.

Intanto da martedì 1 settembre gli istituti superiori hanno riaperto i battenti per le attività di recupero a chi è stato ammesso alla classe successiva con valutazioni inferiori a sei decimi in una o più discipline.
  • Scuola e istruzione
  • Istituto Dell'Olio
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Il giovane è uno studente del Liceo Scientifico “L. da Vinci”
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.