Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Cronaca

Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute

Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore

I Finanzieri del Comando provinciale Bat di Barletta, nei giorni scorsi, a seguito di mirata attività in materia di sicurezza prodotti, hanno sottoposto a sequestro amministrativo 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Le Fiamme Gialle hanno individuato, all'interno di un'attività commerciale operante nel settore della vendita di calzature, pelletteria ed abbigliamento, articoli di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, quali la presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d'uso, la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana. Solo l'apposizione di tali diciture garantisce all'acquirente finale la qualità del prodotto.
Il responsabile dell'attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per l'applicazione delle relative sanzioni.

«Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza» hanno rimarcato dalla Guardia di Finanza.
  • salute
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Una soluzione per superare le difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA a causa dei lavori del Ponte Lama
“Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale “Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale Il 10 e l’11 ottobre 2025 incontri, laboratori, spettacoli e spazi di ascolto per promuovere il benessere psicologico, in collaborazione con la Rete Italiana delle Città Sane
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.