Premio
Premio "Sergio Nigri" 2018
Cultura

Settima edizione del premio "Sergio Nigri"

La cerimonia di consegna si è svolta nella splendida cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro

Cultura, spettacolo ma anche arte, storia e lavoro. Dodici i riconoscimenti consegnati a coloro che hanno reso e rendono il loro impegno un patrimonio culturale ricco e unico, importanti custodi di quella cultura che rende ogni cittadino migliore e sicuramente più consapevole.

La cerimonia di consegna del premio internazionale dedicato alla memoria del flautista biscegliese Sergio Nigri, istituito dalla sezione biscegliese dell'Archeoclub d'Italia guidata dal professor Luigi Palmiotti, si è svolta domenica 23 settembre presso le Vecchie Segherie Mastrototaro. Madrina della serata la sociologa e poetessa materana Antonella Pagano.

La serata è stata condotta dalla Presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie Pina Catino che ha evidenziato l'importanza del riconoscimento come valore e patrimonio culturale per Bisceglie da proteggere e preservare, simbolo identitario della città.

Degni di nota gli interventi del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del professor Luigi Palmiotti, presidente dell'Archeoclub: entrambi hanno richiamato al valore culturale e all'impegno recuperando l'importanza dell'amore per la propria città. La serata è stata allietata dai versi poetici della madrina la poetessa Antonella Pagano e dalla voce della cantante Vittoria Lopopolo.

I premi di questa settima edizione sono stati conferiti a:
Monsignor Antonio Antifora
Associazione Borgo Antico Bisceglie
Cosimo Ruggiero Caforio, Commissario di Polizia di Stato
Pina Catino, fotoreporter, presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie, che condurrà la cerimonia di consegna dei premi
Luca De Ceglia, giornalista del "La gazzetta del mezzogiorno"
Francesco Giannella, Procuratore della Repubblica aggiunto a Bari e coordinatore Direzione investigativa antimafia
Michele Miulli, Tenente Colonnello dei Carabinieri
Mimmo Monopoli, artista e pittore
Giambattista La Notte, ingegnere
Vittoria Lopopolo, cantante
Maria Pia Stella, investigatrice
Vecchie Segherie Matrototaro
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • premio Sergio Nigri
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
A Bisceglie la XIV edizione del Premio "Sergio Nigri": il programma A Bisceglie la XIV edizione del Premio "Sergio Nigri": il programma Appuntamento previsto venerdì 10 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.