Filippo Maria Nimbi. <span>Foto Serena De Musso</span>
Filippo Maria Nimbi. Foto Serena De Musso
Cultura

Sex positive: la rivoluzione gentile arriva a Bisceglie

Mercoledì 23 ottobre l'autore Filippo Nimbi ha presentato il suo libro presso le Vecchie Segherie Mastrototaro

Nella serata di mercoledì 23 ottobre presso le Vecchie Segherie Mastrototaro si è svolta la presentazione del nuovo libro di Filippo Maria Nimbi "Sex positive - la rivoluzione gentile che sta cambiando la sessualità". Ad interloquire con Nimbi il sessuologo Michele Massimo Laforgia.

Molti gli argomenti trattati nel corso della serata, dal significato di sessualità al profondo valore delle interazioni romantiche, passando attraverso la critica al sistema eteronormato che ancora grava pesantemente sulla libertà sessuale di ciascuno. Una serata, dunque, in cui torna l'invito a promuovere l'educazione all'affettività, non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti, spesso rigidamente serrati dentro schemi eteronormati che non lasciano spiragli alla possibilità di espressione del singolo.

«Quello che propongo nel libro è un approccio nuovo alla sessualità, di un movimento che nasce dall'attivismo - ha spiegato Nimbi - cercando di equipararlo ad altri aspetti della nostra vita. Rivoluzione gentile perché i toni non sono performativi, aggressivi e tanto meno vogliono mettere in difficoltà. Piuttosto, partendo dall'idea di sessualità come un gioco, vedo questa rivoluzione come un invito a giocare serenamente senza dover necessariamente rientrare in schemi predefiniti» ha poi concluso.

"Sex positive" dunque si presenta come un'occasione, come uno strumento per allenare a una mentalità più esclusiva e non giudicante, a comprendere i valori degli altri senza pregiudizi, imparando a stare a contatto con la sfera della sessualità che riunisce in se piacere e felicità, con l' obiettivo di esprimersi liberamente nelle interazioni umane.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.