Filippo Maria Nimbi. <span>Foto Serena De Musso</span>
Filippo Maria Nimbi. Foto Serena De Musso
Cultura

Sex positive: la rivoluzione gentile arriva a Bisceglie

Mercoledì 23 ottobre l'autore Filippo Nimbi ha presentato il suo libro presso le Vecchie Segherie Mastrototaro

Nella serata di mercoledì 23 ottobre presso le Vecchie Segherie Mastrototaro si è svolta la presentazione del nuovo libro di Filippo Maria Nimbi "Sex positive - la rivoluzione gentile che sta cambiando la sessualità". Ad interloquire con Nimbi il sessuologo Michele Massimo Laforgia.

Molti gli argomenti trattati nel corso della serata, dal significato di sessualità al profondo valore delle interazioni romantiche, passando attraverso la critica al sistema eteronormato che ancora grava pesantemente sulla libertà sessuale di ciascuno. Una serata, dunque, in cui torna l'invito a promuovere l'educazione all'affettività, non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti, spesso rigidamente serrati dentro schemi eteronormati che non lasciano spiragli alla possibilità di espressione del singolo.

«Quello che propongo nel libro è un approccio nuovo alla sessualità, di un movimento che nasce dall'attivismo - ha spiegato Nimbi - cercando di equipararlo ad altri aspetti della nostra vita. Rivoluzione gentile perché i toni non sono performativi, aggressivi e tanto meno vogliono mettere in difficoltà. Piuttosto, partendo dall'idea di sessualità come un gioco, vedo questa rivoluzione come un invito a giocare serenamente senza dover necessariamente rientrare in schemi predefiniti» ha poi concluso.

"Sex positive" dunque si presenta come un'occasione, come uno strumento per allenare a una mentalità più esclusiva e non giudicante, a comprendere i valori degli altri senza pregiudizi, imparando a stare a contatto con la sfera della sessualità che riunisce in se piacere e felicità, con l' obiettivo di esprimersi liberamente nelle interazioni umane.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.