La compagnia Sonenalé. <span>Foto Dimpy Bhalotia</span>
La compagnia Sonenalé. Foto Dimpy Bhalotia
Spettacoli

Sirene, grande chiusura del festival a Ripalta

In anteprima nazionale verrà presentato Storni di Agostino Riola. Biglietti in vendita all'infopoint turistico di Palazzo Tupputi

Si chiude la terza edizione di Sirene - Performing Arts Festival, che negli ultimi giorni ha richiamato a Bisceglie artisti e coreografi tra i più acclamati e interessanti del panorama nazionale, che si sono esibiti in luoghi suggestivi e spazi non convenzionali della città: percorsi costieri, antichi casali e chiese romaniche.

Il festival si concluderà domenica 10 settembre alle 18, sullo splendido percorso costiero di Ripalta, uno dei luoghi più suggestivi della città, con due performance site-specific. La compagnia Sonenalé, attiva in Italia e in Europa con prestigiosi riconoscimenti, presenterà in prima nazionale la performance Stormi, ideata da Agostino Riola, produzione Sonenalé, in collaborazione con il Festival ResiDANZE di Primavera - Teatri di Vita (Bologna). Una performance in grado di esplorare in che modo i principi che regolano il movimento dei volatili possono essere acquisiti dagli esseri umani.

A seguire, il coreografo Fabrizio Favale, Medaglia del Presidente della Repubblica al talento coreografico italiano, presenterà la performance The Halley solo, vincitrice del Premio Danza Urbana 2022 di Anticorpi XL, una danza che si presenta come un'effimera scia nello spazio, come ad imitare la traiettoria di una cometa.
  • Sonenalè
  • Festival Sirene
Altri contenuti a tema
Grande chiusura per il festival Sirene al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Grande chiusura per il festival Sirene al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Lo spettacolo a partire dalle 19.30
Sirene, il nuovo spettacolo firmato Sonenalé nella quarta giornata di festival a Bisceglie Sirene, il nuovo spettacolo firmato Sonenalé nella quarta giornata di festival a Bisceglie Appuntamento alle 21 presso il chiostro di Santa Croce
Sul Torrione Sant'Angelo di Bisceglie si apre il festival Sirene Sul Torrione Sant'Angelo di Bisceglie si apre il festival Sirene Appuntamento previsto oggi, 16 luglio
"Dopo la fine": aperte le candidature per la nuova creazione partecipata di Sonenalé "Dopo la fine": aperte le candidature per la nuova creazione partecipata di Sonenalé Lo spettacolo sarà presentato nel programma di Sirene sabato 19 luglio
Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Festival Sirene 2025: tutte le novità. Accessibilità e collettività le parole chiave Si è tenuto nella mattinata di lunedì 30 giugno l'evento di presentazione della quinta edizione del festival di danza contemporanea
"Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione "Sirene - Performing Arts Festival": la conferenza stampa della quinta edizione Appuntamento previsto lunedì 30 giugno
Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL Il Festival "Sirene" ospita la prima pugliese del progetto dancehALL La quinta edizione si terrà a Bisceglie dal 14 al 20 luglio
Bisceglie celebra la Giornata Internazionale della Danza 2025 Bisceglie celebra la Giornata Internazionale della Danza 2025 Workshop, performance, flash mob e spettacoli in città il 29 e 30 aprile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.