Teatro Mediterraneo
Teatro Mediterraneo
Spettacoli

"Sol dell'alba", ritorna il concerto alle prime luci del mattino

L'evento, organizzato dall'Orchestra filarmonica pugliese, è giunto alla terza edizione

Al via la terza edizione del concerto alle prime luci del mattino. È fissato per sabato 7 agosto l'appuntamento con "Sol dell'alba", promosso e organizzato dall'Orchestra filarmonica pugliese, al Teatro Mediterraneo di Bisceglie. Circa 60 musicisti si esibiranno in una performance «per accompagnare il pubblico nel passaggio dalla notte al giorno».

Il pianista Alfonso Soldano darà il via al programma dell'evento: il tema sarà la "danza" col diabolico Totentanz di Franz Liszt. Le prime note saranno intonate intorno alle 4:50, e l'esecuzione proseguirà raggiungendo il culmine nel momento esatto in cui il sole emerge dal mare, fino alla conclusione, quando ormai sarà mattina, con la colazione offerta a tutti i partecipanti. L'intento è sensibilizzare il pubblico al bello e all'incanto dell'alba sul mare.

Anche quest'anno gli organizzatori hanno confermato la partnership con l'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi, che prepareranno e serviranno caffè e sospiro biscegliese, dolce tipico della città, ai presenti.

È possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa per acquistare il ticket. Accesso consentito solo per chi è munito di green pass o chi ha effettuato un tampone 48 ore prima.
  • Bisceglie
  • concerto
  • Teatro Mediterraneo
  • sospiro biscegliese
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
L’imprenditoria biscegliese raccontata ai giovani: formazione al Teatro Mediterraneo di Bisceglie L’imprenditoria biscegliese raccontata ai giovani: formazione al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Gli incontri si sono tenuti martedì 29 e mercoledì 30
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Bisceglie si accende di musica con il Dolmen Summer Fest 2025 Tra i protagonisti La Rappresentante di Lista, Coma Cose, Willie Peyote e De Gregori. Concerti tra Svevarena e Arena del Mare
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.