Premio Montecitorio per
Premio Montecitorio per "Sono più forte io"
Scuola

"Sono più forte io": il cortometraggio del biscegliese Giovanni Tortora premiato a Montecitorio

Una realizzazione degli studenti dell’istituto "Bello - Salvemini" di Molfetta sul tema della droga e delle dipendenze

Dopo Palazzo Chigi, Montecitorio. Continua il successo di "Sono più forte io", il cortometraggio realizzato dagli studenti dell'istituto "Bello - Salvemini" di Molfetta, sul tema della droga e delle dipendenze. Il progetto cinematografico ha ricevuto un importante riconoscimento, consegnato lo scorso 4 novembre a Roma nell'aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio. A presenziare alla cerimonia c'erano la dirigente Maria Rosaria Pugliese, la vicepreside Fiorella Lepore, i docenti Fabio Modesti, referente del progetto, e Giovanni Tortora, biscegliese regista del cortometraggio, insieme a ad una delegazione di alunni della classe 5A indirizzo Cultura e Spettacolo.

Il premio è stato consegnato dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini e dal Direttore centrale delle specialità della Polizia di Stato Renato Cortese, nell'ambito del convegno "Dai principi costituzionali alla credibilità del servire", organizzato dal Parlamento della legalità Internazionale del presidente Nicolò Mannino e del vice Salvatore Sardisco. Presenti alla manifestazione anche Monsignor Domenico Cornacchia, vescovo della diocesi di Molfetta e guida spirituale del movimento, Brigida Alaimo, assessore alla legalità del Comune di Palermo e Giuseppe Siviglia, Sindaco del Comune di San Giuseppe Jato. A Maria Rosaria Pugliese è stato conferito, inoltre, il Premio "Sentieri di pace con voci di bellezza", da parte dell'Onorevole Carolina Varchi, segretaria generale della Camera dei Deputati.

«Questo riconoscimento rappresenta un grande motivo di orgoglio per tutta la comunità scolastica - ha dichiarato la dirigente Maria Rosaria Pugliese -. Dimostra che il coraggio di raccontare può diventare una forma concreta di prevenzione e che la scuola può essere il luogo in cui si impara a scegliere la libertà dalle dipendenze con la forza del pensiero e delle emozioni autentiche».

"Sono più forte io", realizzato da studenti provenienti da Molfetta, Giovinazzo e Bisceglie, ha saputo esplorare un tema delicato attraverso le voci di chi ha vissuto la realtà della droga sulla propria pelle. L'idea alla base del progetto è stata quella di ascoltare direttamente le esperienze degli ospiti della Comunità Terapeutica "Lorusso Cipparoli" di Giovinazzo, raccogliendo le loro riflessioni su tre momenti chiave della dipendenza: l'abuso, la rottura e la catarsi.

Si tratta dell'ennesimo premio per il cortometraggio, già vincitore del concorso nazionale "Lavori in corto" e premiato a Palazzo Chigi in occasione del concorso "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza", che continua a riscuotere successo e consensi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie lo spot sulla sicurezza firmato dagli studenti del "Cafiero" di Barletta Anche a Bisceglie lo spot sulla sicurezza firmato dagli studenti del "Cafiero" di Barletta Il Politeama proietterà per un mese lo spot premiato al concorso provinciale
Workshop Passione Cinema, mercoledì 27 agosto la presentazione a Palazzo Tupputi Workshop Passione Cinema, mercoledì 27 agosto la presentazione a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 10.00 per i dettagli della Masterclass che si terrà dal 5 al 7 settembre
Si conclude un anno di “Avvistamenti” nelle scuole pugliesi con un evento finale a Bisceglie Si conclude un anno di “Avvistamenti” nelle scuole pugliesi con un evento finale a Bisceglie Il progetto dell’associazione Canudo ETS ha coinvolto diciotto scuole pugliesi
Entra nel vivo il progetto “La Camera Verde” al primo Circolo “De Amicis” di Bisceglie Entra nel vivo il progetto “La Camera Verde” al primo Circolo “De Amicis” di Bisceglie Proiezioni, laboratori e masterclass dedicati al cinema d’animazione
"Due Sorelle" in concorso al Torino Film Festival. C'è l'attore biscegliese Geno Diana "Due Sorelle" in concorso al Torino Film Festival. C'è l'attore biscegliese Geno Diana Il corto, interamente girato in Puglia, è del regista Antonio De Palo
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion In passerella talenti ed eccellenze molfettesi e non solo: special guest l’attrice Anna Safroncik
Il cinema in spiaggia a Barletta: torna il South Italy International Film Festival Il cinema in spiaggia a Barletta: torna il South Italy International Film Festival Dal 19 al 21 luglio, in Puglia, la terza edizione della rassegna del cinema indipendente con Jane Alexander
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.