Ricci di mare sequestrati sul litorale marchigiano
Ricci di mare sequestrati sul litorale marchigiano
Cronaca

Sorpresi a pescare ricci sul litorale marchigiano: quattro biscegliesi multati

La Guardia di Finanza di Ancona ha sequestrato oltre mille esemplari

Sono stati sorpresi nella serata di sabato 26 maggio dai finanzieri di Ancona intenti nel pescare ricci di mare al Passetto, nota spiaggia rocciosa sul litorale del capoluogo marchigiano, utilizzando, secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, strumenti vietati. Quattro biscegliesi, tre uomini e una donna, sono stati perciò multati.

Una vedetta della Guardia di Finanza e un pattuglia di pronto intervento 117 sono intervenute, da mare e da terra, per constatare la presenza di un sub, munito di bombola, che alla vista dell'imbarcazione è uscito dall'acqua dirigendosi, insieme ad altre persone, verso il luogo in cui era parcheggiata un'auto. Qui gli uomini della Gdf hanno bloccato il gruppo effettuando un sequestro di mille esemplari di ricci di mare.

Condotti presso la caserma della Stazione Navale della Guardia di Finanza, i quattro hanno affermato di essersi recati in trasferta nelle Marche da Bisceglie, spiegando che i ricci di mare, gustati in particolare dai turisti, sono divenuti purtroppo una rarità nel basso Adriatico. La pesca del paracentrotus lividus è peraltro vietata in tutta Italia nei mesi di maggio e giugno al fine per consentire la riproduzione della specie.

L'attività di pesca sportiva del riccio di mare può essere svolta soltanto in apnea e con un limite di 50 pezzi e sono vietate la vendita e commercializzazione dei prodotti provenienti da tale attività.

La Gdf ha perciò sequestrato, oltre che il pescato (ancora vivo e nuovamente immesso in mare), anche la bombola. Comminata, ai danni dei quattro biscegliesi, una sanzione amministrativa di 4000 euro.
  • Guardia di Finanza
  • Bisceglie
  • Ancona
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.