Veduta dall'alto di Bisceglie
Veduta dall'alto di Bisceglie
Politica

Pug, Spazio civico: «L'amministrazione organizzi un incontro illustrativo»

«Momento importantissimo per la città: queste scelte impatteranno per decenni sulla collettività»

Il consiglio comunale di Bisceglie, nella riunione del 12 gennaio scorso, ha finalmente adottato il Pug (piano urbanistico generale), essenziale strumento di pianificazione e governo della città, che aggiorna l'ormai datato Piano regolatore generale del 1977.

«L'iter di approvazione del Pug è lungo e non è ancora terminato; dopo la fase dell'adozione è prevista una '"finestra temporale" di 60 giorni dalla pubblicazione (avvenuta il 1° febbraio) che permette a tutti i cittadini od associazioni di presentare proposte od osservazioni al fine di partecipare attivamente alla definizione del piano» hanno osservato dal movimento Spazio civico.

«Il Pug però è uno strumento complesso, si compone di centinaia di pagine e contenuti; e se non si ha un esperto del settore a portata di mano è difficile comprenderlo ed essere in grado di presentare delle proposte funzionali.
Per questo motivo chiediamo che l'amministrazione comunale organizzativi un incontro illustrativo del Pug al fine di mettere realmente in grado i cittadini interessati di poter presentare delle osservazioni o proposte» è quanto sostenuto da Leonardo Di Molfetta, portavoce di Spazio civico.

«Siamo in un momento importantissimo per le sorti della città e non agevolare la più ampia partecipazione della cittadinanza a quelle che saranno le scelte socio-politico-economiche che impatteranno sui prossimi 40 anni è un errore che non si deve commettere. Confidiamo che l'amministrazione comunale accolga questa richiesta e organizzi un incontro, anche in streaming, in tempi utili per mettere i cittadini di partecipare oggi alla definizione della città del domani».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Piano urbanistico generale
  • Spazio civico
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Verde pubblico, Spazio Civico Bisceglie: «Serve una svolta nella manutenzione» Verde pubblico, Spazio Civico Bisceglie: «Serve una svolta nella manutenzione» La nota integrale dell'Associazione Spazio Civico Bisceglie
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Lettera aperta di Spazio Civico al sindaco di Bisceglie Lettera aperta di Spazio Civico al sindaco di Bisceglie Il movimento di cittadinanza attiva sollecita il rapporto tra il programma elettorale 2023 e la vita cittadina attuale
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.