Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Avvisi Tari senza riferimenti al periodo e alla causale»

«Su circa 5000 solleciti spediti in questi giorni, quanti potrebbero sbagliare e pagare per due volte la stessa somma?»

L'invito è chiaro: verificare prima di incorrere in un potenziale errore. «Non pagate gli avvisi Tari dell'amministrazione Angarano-Silvestris, che stanno giungendo ai domicili dei biscegliesi in questi giorni». È l'esortazione di Francesco Spina, consigliere comunale di opposizione.

«Verificate prima, attraverso gli uffici tributari del Comune, se avete già pagato e poi pagate ciò che è giusto. Gli avvisi, come è possibile evincere dalle loro caratteristiche, non contengono i riferimenti alla causale, agli anni da pagare, a quale violazione o inadempimento (totale o parziale) si riferiscano: c'è solo un numero e l'anno di notifica del precedente avviso» ha fatto notare Spina.

«Rischiate di pagare due volte la stessa somma ad un Comune che di fatto approfitterebbe della vostra buona fede. Su 5000 avvisi spediti in questi giorni, quanti potranno sbagliare e pagare due volte lo stesso importo? A chi compete il controllo, al Comune o ai cittadini che non sono nemmeno messi in condizione di verificare quali siano le annualità non pagate?
È normale che il Comune chieda di ricevere le somme senza motivare l'avviso, come prevede la legge, con l'indicazione degli anni tributari e dei periodi di riferimento?» si è chiesto.

«In passato più volte ho promosso la restituzione ai cittadini di somme tributarie indebitamente pagate anche se non dovute. Il mio impegno continua oggi, con coerenza, sempre dalla stessa parte dei cittadini, contro l'arroganza della politica tributaria della Svolta Angarano-Silvestris, che in un momento di grave crisi economica, con i cittadini che non hanno soldi per pagare le bollette, non esitano a mandare avvisi immotivati a pioggia di migliaia di euro. Perché con loro stessi, invece, sono larghi di maniche e generosi, tanto da aumentarsi del 50 per cento gli stipendi di sindaco e assessori e pure con arretrati dal 1 gennaio 2022?» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • tari
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.