Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Spina: «La cultura biscegliese chiede asilo a Politeama e Vecchie Segherie»

L'ex sindaco: «Non si parla più dei lavori al Garibaldi»

«Nella stagione teatrale dell'amministrazione Angarano non ci sono più i grandi nomi di richiamo nazionale e scuole e associazioni non potranno più avere gratuitamente l'utilizzo del Teatro Garibaldi, senza costi per le casse comunali, com'è avvenuto sempre con le mie amministrazioni». Lo ha affermato l'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina, commentando la notizia, riportata da BisceglieViva, della concessione di un contributo di 160 mila euro dal comune al Teatro pubblico pugliese per l'organizzazione della stagione 2018-2019.

«La convenzione, prima, obbligava il Teatro Pubblico Pugliese a fare polizze assicurative, a custodire e gestire il Teatro Garibaldi, mettendo a disposizione la struttura in modo gratuito per gli eventi culturali istituzionali e delle scuole biscegliesi di maggior interesse e pregio.
Oggi la cultura biscegliese ha chiesto asilo, con i costi a carico del bilancio comunale, presso le strutture private del Teatro Politeama e delle Vecchie Segherie Mastrototaro, che fanno nobilmente la loro attività imprenditoriale e promozionale di carattere privato, con i costi, però, a carico dei cittadini biscegliesi» ha rimarcato Spina, che non ha nascosto la sua preoccupazione per il fatto che «intanto, dei lavori "fantasma" al Garibaldi, come avevamo previsto, non si parla più».
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Sinistra Italiana replica a Francesco Spina: «Basta con i giochi di potere, parliamo dei problemi reali della città» Dura presa di posizione del gruppo politico
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.