Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Spina: «La cultura biscegliese chiede asilo a Politeama e Vecchie Segherie»

L'ex sindaco: «Non si parla più dei lavori al Garibaldi»

«Nella stagione teatrale dell'amministrazione Angarano non ci sono più i grandi nomi di richiamo nazionale e scuole e associazioni non potranno più avere gratuitamente l'utilizzo del Teatro Garibaldi, senza costi per le casse comunali, com'è avvenuto sempre con le mie amministrazioni». Lo ha affermato l'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina, commentando la notizia, riportata da BisceglieViva, della concessione di un contributo di 160 mila euro dal comune al Teatro pubblico pugliese per l'organizzazione della stagione 2018-2019.

«La convenzione, prima, obbligava il Teatro Pubblico Pugliese a fare polizze assicurative, a custodire e gestire il Teatro Garibaldi, mettendo a disposizione la struttura in modo gratuito per gli eventi culturali istituzionali e delle scuole biscegliesi di maggior interesse e pregio.
Oggi la cultura biscegliese ha chiesto asilo, con i costi a carico del bilancio comunale, presso le strutture private del Teatro Politeama e delle Vecchie Segherie Mastrototaro, che fanno nobilmente la loro attività imprenditoriale e promozionale di carattere privato, con i costi, però, a carico dei cittadini biscegliesi» ha rimarcato Spina, che non ha nascosto la sua preoccupazione per il fatto che «intanto, dei lavori "fantasma" al Garibaldi, come avevamo previsto, non si parla più».
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.