Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

«Su impianti sportivi e scuole serve un impegno politico senza precedenti»

Olimpiadi, Francesco Boccia ringrazia Elena Di Liddo ed esorta: «Investire nello sport»

«Non c'è stato biscegliese che non si sia appassionato alle gare di Elena Di Liddo, che non abbia fatto il tifo per lei, che non avrebbe voluto essere a bordo piscina per incitarla e gioire con lei. L'intera comunità è stata orgogliosa di essere rappresentata a livello mondiale, da un'atleta e ragazza d'oro come Elena. Grazie Elena, grazie di cuore per Tokyo 2020, per tutto quello che hai fatto in questi anni e per tutto quello che verrà».

Queste le parole con cui Francesco Boccia, già ministro per gli affari regionali e le autonomie, ha commentato la prima, storica partecipazione biscegliese ai Giochi olimpici estivi.

«Lo scambio avuto con Federica Pellegrini, al suo primo giorno da membro del Cio in rappresentanza degli atleti, sulla vasca da 50 metri a Bisceglie, ci ha subito riportati alla cruda realtà» ha aggiunto il parlamentare del Partito Democratico, alludendo a una serie di stories apparse su Instagram nelle quali Elena Di Liddo ha voluto porre, in un modo o nell'altro, l'accento sull'assenza, a Bisceglie e non solo, di una struttura adeguata per gare e allenamenti di nuoto.

«Quella domanda deve essere un'esortazione per tutta la politica, a tutti i livelli, ad investire di più nel nuoto e in tutti quegli sport di cui ci si ricorda, colpevolmente, solo ogni quattro anni. Serve un impegno collettivo e senza confini politici sugli investimenti negli impianti sportivi, nelle palestre delle scuole, nelle piscine, sulle piste. È necessario rafforzare le strutture delle scuole che offrono alle bambine e ai bambini la prima possibilità di scoprire la bellezza dello sport, vivendo in maniera sana e simbiotica con quei valori che ti porti dietro tutta la vita» ha aggiunto Boccia.

«Non possiamo ricordarci di tutti loro soltanto quando ci regalano sorrisi, emozioni o medaglie alle Olimpiadi; una società moderna, aperta, com'è l'Italia di oggi, deve essere al servizio dei ragazzi e deve occuparsi di loro fin da piccoli. Elena ce l'ha fatta per la sua determinazione e per una famiglia eccezionale che l'ha accompagnata verso i suoi sogni. Dalla sua esperienza va tratto l'insegnamento che innanzitutto a Bisceglie, cosi come in molte città di provincia in Italia, i ragazzi devono sempre avere, attraverso strutture adeguate, la possibilità di vivere i propri sogni fino in fondo» ha concluso il responsabile Enti locali della segreteria nazionale dem.
  • Francesco Boccia
  • Elena Di Liddo
  • Olimpiadi
Altri contenuti a tema
Assolocali Bisceglie: «Un episodio isolato non deve oscurare il valore di una categoria» Assolocali Bisceglie: «Un episodio isolato non deve oscurare il valore di una categoria» La nota del presidente Andrea Ferrante sul pagamento per la non aggiunta di pomodorini sulla pizza
Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 L’annuncio nel corso della conferenza stampa
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Argento per Elena Di Liddo nei 100 farfalla agli Assoluti di Riccione Argento per Elena Di Liddo nei 100 farfalla agli Assoluti di Riccione Seconda medaglia per la biscegliese
Elena Di Liddo torna sul podio: bronzo agli assoluti di Riccione Elena Di Liddo torna sul podio: bronzo agli assoluti di Riccione La biscegliese ha chiuso in 25.67 alle spalle di Silvia Di Pietro ed Elena Capretta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.