Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Economia e lavoro

Terza edizione di "Open-studi aperti" a Palazzo Tupputi

Manifestazione promossa dall'ordine degli architetti paesaggisti pianificatori e conservatori

La terza edizione della manifestazione nazionale "Open-studi aperti" toccherà anche a Bisceglie da venerdì 24 a domenica 26 maggio. L'evento accomunerà idealmente tutti gli studi italiani di architettura, che apriranno le porte al pubblico, con l'obiettivo di diffondere la cultura architettonica oltre il cerchio ristretto degli addetti ai lavori e rinnovare la sensibilità del pubblico nei confronti dell'ambiente, del paesaggio.

Un'indagine condotta dal consiglio nazionale dell'ordine degli architetti paesaggisti pianificatori e conservatori riguardo la percezione che l'opinione comune ha dell'architetto ha consentito di rilevare che a questa figura professionale si richiede sempre più una grande capacità di ascolto: per comprendere i bisogni individuali e quelli delle comunità che sempre più vogliono partecipare alle scelte che riguardano l'ambiente e il futuro delle città e dei territori.

I professionisti biscegliesi hanno scelto di unirsi e incontrare la cittadinanza per condividere le tematiche di un mestiere affascinante e visionario, qual è l'Architetto. Location dell'evento sarà il gioiello architettonico per eccellenza, Palazzo Tupputi, da venerdì 24 a domenica 26 maggio dalle 18:00 alle 23:00.

Un viaggio nell'architettura condurrà i visitatori dalla città dei bambini, in chiave giocosa e pragmatica, ai progetti di riqualificazione del patrimonio storico-architettonico, narrando di città consolidate e della qualità dello spazio pubblico, dall'analisi dei trattati storici di architettura alla scoperta delle metodologie di acquisizioni dati 3D con l'elaborazione Bim. L'itinerario, inoltre, condurrà idealmente nel centro Italia con la rigenerazione urbana per la lotta ai cambiamenti climatici, e poi, con un salto oltre oceano, a conoscere l'approccio architettonico australiano di Sydney e i suoi grattacieli "high rise".

I ragazzi del liceo coreutico "Leonardo da Vinci" e l'orchestra della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" si esibiranno tra i visitatori durante la manifestazioni, coniugando così diverse arti fra le mura di Palazzo Tupputi.

Programma di venerdì 24 maggio (inaugurazione)
  • 18:30 - Saluti istituzionali del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del presidente dell'ordine degli architetti Bt Paolo Daddato;
  • presentazione dell'evento a cura del fiduciario dell'ordine Domenico Tritto e del consigliere Serena Celestino. Seguiranno approfondimenti sulla città a cura degli studenti della "Riccardo Monterisi";
  • apertura mostra
  • racconti dal labirinto a sorpresa: come perdersi nelle storie…
  • accompagnamenti musicali di Marco Sasso (violino), Natalia Dell'Olio (violoncello) e Morena Simone (voce e chitarra);
  • brindisi e degustazione di prodotti locali.
Programma di sabato 25 maggio
  • 18:00 - Esibizione dei flauti dell'orchestra della "Riccardo Monterisi" ;
  • accompagnamenti musicali di Marco Sasso (violino), Natalia Dell'Olio (violoncello) e Morena Simone (voce e chitarra).
Programma di domenica 26 maggio
  • 18:00 - Esibizione dei flauti dell'orchestra della "Riccardo Monterisi";
  • accompagnamento musicali di Morena Simone (voce e chitarra);
  • 20:30 - Concerto di Giorgia Amoruso (voce e tastiera) e Nicola Gallo della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris";
  • brindisi di chiusura.

ELENCO DEI PROFESSIONISTI PARTECIPANTI

Serena Celestino, Antonella Consiglio, Giuseppe De Cillis, Vincenzo De Simone, Albalaura Dell'Olio, Giorgio Di Bitonto, Bartolo Di Pierro, Di Venosa Architetti, Arcangelo Ficco, G. Tiziana Gallo, Leonardo Lamanuzzi, Gianluca Landriscina, Giulio Losapio, Federica Maenza, Ida Martucci, Daniela Mastogiacomo,, Cristina Mastrodonato, Michele Minutilli, Giovanni Nacci, Giovani Pellegrini, Pierluigi Pindinelli, Francesco Preziosa, Rosalba Rutigliano, Daniela Salerno, Elena Salerno, Anna Santilli, Simonetta Squiccimarro, Daniele Sasso, Rosanna Saullo, Francesca Storelli, Domenico Tritto, Salvatore Mario Zingarelli, Vito Ruggiero, Valentina Zecchillo.
  • palazzo tupputi
  • architetti bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità
Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Mi stai a cuore” e promosso dal Comune di Bisceglie, si terrà martedì 14 gennaio dalle ore 16
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.