Compagnia Dialettale Biscegliese
Compagnia Dialettale Biscegliese
Spettacoli

Torna a teatro la Compagnia Dialettale Biscegliese con “Andrà… ce si ‘gnorende, léisce ne libre ogne ténde”

La commedia sarà di scena al Politeama nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 dicembre

La Compagnia Dialettale Biscegliese, presieduta da Vincenzo Lopopolo, presenta la nuova commedia dal titolo Andrà… ce si 'gnorende, léisce ne libre ogne ténde, in due atti vernacolari, presso il teatro Politeama Italia di Bisceglie, nelle giornate di venerdì 1 dicembre (ore 21:00), sabato 2 dicembre (ore 21:00), domenica 3 dicembre (pomeridiana con sipario alle ore 18:00), sabato 9 dicembre (ore 21:00) e domenica 10 dicembre (ore 18:00).

La commedia, con testi di Pino Tatoli e regia di Uccio Carelli, porta in scena gli attori: Mariangela Di Benedetto, Francesco Di Bitetto, Francesco Mastrodonato, Vincenzo Lopopolo, Carlo Monopoli, Franco Carriera, Mauro Todisco, l'amichevole partecipazione di Gianluigi Belsito, Cindy Gjergji, Nino Lacedonia e Pinuccio Catino (suggeritore), oltre ai già menzionati Pino Tatoli e Uccio Carelli.

La trama: «Definire ignorante una persona ormai è percepito come un'offesa, ma sappiamo tutti che la parola "ignorante" deriva dal latino "mancanza di conoscenza". Andrea e Pantaleo, per esempio, ignorano la lingua italiana, Bartolo la dizione, Nonna Rosina la grammatica, Maria la comunicazione e lo scapestrato Giovanni ignora totalmente la parola lavoro. Ma non è mai troppo tardi per ritornare sui libri ed è proprio questo che faranno i nostri simpatici protagonisti. A questa storia si intrecceranno personaggi altrettanto singolari come nonno Antonio e Ciccillo, l'inquilino irascibile dell'ultimo piano. Tutto questo sarà condito dalle entrate in scena di Trifone, un parente strano che da poco dimora a casa Di Dio. Non resta che assistere alla commedia per scoprire come questo divertente plot sarà sbrogliato. Buon divertimento».

La prevendita sarà aperta lunedì 30 ottobre presso Maison Fotografia in via Aldo Moro, 15. Per info: 3463460686 – 3356418544.
  • teatro
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • teatro Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni Appuntamento previsto giovedì 7 agosto
"Festa della Musica 2025": uno show musicale nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie "Festa della Musica 2025": uno show musicale nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
Incontro sulla Xylella al Politeama di Bisceglie: posizione di Diritti in Comune sul patrocinio istituzionale Incontro sulla Xylella al Politeama di Bisceglie: posizione di Diritti in Comune sul patrocinio istituzionale «Quello che ci preoccupa è che in alcune locandine dell'evento biscegliese compare il patrocinio della città di Bisceglie. È davvero così o si tratta di una locandina non autorizzata?»
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.