Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Tre concorsi banditi dal Comune per 9 assunzioni a tempo indeterminato

Quattro posti riguardano agenti di Polizia Locale, cinque il settore amministativo dell'Ente

Il Comune di Bisceglie ha bandito tre concorsi pubblici, per esami, finalizzati alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 9 posti complessivi. Due di istruttore direttivo amministrativo - categoria giuridica "D", posizione economica "D1"; tre di istruttore amministrativo/contabile - categoria giuridica "C", posizione economica "C1", uno dei quali riservato ai volontari delle forze armate; 4 per agente di Polizia Locale - categoria giuridica "C", posizione economica "C1", uno dei quali riservato ai volontari delle forze armate.

I bandi di concorso per le assunzioni in Comune sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (n° 91 del 16 novembre 2021). Ciò significa che si potrà presentare istanza di partecipazione dalla mezzanotte del 17 novembre 2021 fino alle ore 23:59 del 16 dicembre 2021 nelle modalità indicate nei bandi, consultabili integralmente, con tutti i requisiti di partecipazione, sul sito del Comune di Bisceglie, alla sezione concorsi (clic per accedere).

«Con questi concorsi proseguiamo il rafforzamento dell'organico al servizio del Comune, che quest'anno ha già visto l'assunzione di quattro funzionari e un Dirigente, per un potenziamento della macchina amministrativa per ottimizzarne la produttività, l'efficacia e l'erogazione dei servizi» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Un passaggio necessario anche a fronte dei pensionamenti che in questi anni hanno ridotto le risorse umane al servizio della pubblica amministrazione. L'assunzione di quattro agenti di polizia locale a tempo indeterminato è un passo molto significativo per cominciare a rinforzare un organico in carenza da molti anni senza che fosse mai potenziato, tanto che l'ultimo concorso risale ad oltre dieci anni fa. Le graduatorie verranno inoltre utilizzate per successive assunzioni che gli anni prossimi si renderanno necessarie. Un altro impegno che manterremo lavorando con serietà, visione e capacità di programmazione».
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.