Trenitalia
Trenitalia
Attualità

Trenitalia presenta i nuovi orari estivi, in vigore dall’11 giugno

Velocizzate alcune tratte coi treni regioanli veloci

Ciò che rende unica la nostra terra è la varietà del territorio, le coste rocciose a nord e sabbiose al sud, la sua realtà rurale e moderna, i borghi, le chiese e i castelli. La regione in cui abitiamo è un piccolo gioiello perché sono state conservate tradizioni centenarie che hanno mantenuto il vero e più autentico spirito meridionale. Affinché si possa continuare a godere delle bellezze pugliesi è necessario però potersi spostare con facilità e Trenitalia, attenta alle esigenze dei cittadini, presenta le novità dell'orario estivo 2017, che da domenica 11 giugno consentiranno una maggiore efficienza del sistema.

«Sarà un trasporto collettivo e non individuale» ha affermato Giovanni Giannini, assessore regionale ai trasporti nel corso della presentazione degli orari estivi. Con i treni in partenza ogni ora, viaggiare non sarà comodo solo per coloro che lo fanno per piacere ma renderà più semplice la vita di studenti e lavoratori pendolari che per esigenze professionali sono costretti a spostarsi più volte al giorno. Si interviene velocizzando alcune tratte con i treni regionali veloci e grazie al nuovo orario si punterà ad una maggiore efficienza del sistema rendendolo sostenibile senza tagli.

Non solo comodo ma anche eco-friendly, il progetto punta a dissuadere dall'uso del mezzo privato preferendo il trasporto pubblico e collettivo. Così è nato, d'intesa con Trenitalia, il nuovo orario, che suddivide i servizi in metropolitani (linea Molfetta-Mola), suburbani (sul tratto tra Barletta e Fasano) e regionali (Foggia-Bari-Lecce). Sostanzialmente invariati, per numero, i convogli che fermeranno a Bisceglie.
  • Regione Puglia
  • Trenitalia
  • ferrovie
Altri contenuti a tema
Traffico ferroviario in tilt: disagi per i pendolari anche a Bisceglie Traffico ferroviario in tilt: disagi per i pendolari anche a Bisceglie Si segnala un guasto all'altezza di Giovinazzo
Traffico ferroviario rallentato tra Bari Santo Spirito e Bari Parco Nord: presenze non autorizzate lungo la linea Traffico ferroviario rallentato tra Bari Santo Spirito e Bari Parco Nord: presenze non autorizzate lungo la linea Disagi sulla linea Pescara-Bari, ritardi fino a 40 minuti per Alta Velocità, Intercity e Regionali
Disagi per i pendolari biscegliesi: ritardi fino a 50 minuti sulla linea adriatica Disagi per i pendolari biscegliesi: ritardi fino a 50 minuti sulla linea adriatica Nelle prime ore della mattina ci sarebbero stati problemi alla stazione di Barletta
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Rallentamenti sulla tratta ferroviaria Bari-Lecce, disagi anche a Bisceglie Rallentamenti sulla tratta ferroviaria Bari-Lecce, disagi anche a Bisceglie Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Treni in ritardo sulla linea Bari-Pescara: disagi anche a Bisceglie Treni in ritardo sulla linea Bari-Pescara: disagi anche a Bisceglie A causa di persone non autorizzate si registrano ritardi fino a 30 minuti
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.