Pienone per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Pienone per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Trionfale accoglienza per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Partecipazione superiore alle più rosee aspettative, sala gremita e pubblico finanche all'esterno della libreria

Sala gremita all'inverosimile con il pubblico che, pur di seguire la conversazione, si è posizionato all'esterno della libreria. La nuova tappa biscegliese di Simonetta Agnello Hornby, in quelle Vecchie Segherie Mastrototaro che l'hanno già accolta con affetto in altre occasioni, ha riscosso una partecipazione superiore alle più rosee aspettative. Bisceglie, terza cornice scelte in ordine di tempo dopo Roma e Milano per la presentazione del suo nuovo libro "Punto pieno" (I narratori Feltrinelli), ha abbracciato ancora una volta caldamente l'apprezzata autrice, reduce anche da diversi appuntamenti promozionali in trasmissioni telesivie nazionali.

Simonetta Agnello Hornby ha presentato il nuovo romanzo ambientato in Sicilia dal 1955 sino alla strage di Capaci, tra omicidi, tradimenti, adulteri e mafia. Un altro appuntamento importante per le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie che si confermano punto di riferimento per autori e pubblico con un calendario di attività che ospita i grandi nomi della letteratura italiana, i talenti pugliesi, le novità più interessanti dell'editoria indipendente, sempre con particolare attenzione ai grandi temi del dibattito politico e culturale offrendo appuntamenti rivolti ad un pubblico curioso e attento.

Il prossimo evento in calendario, venerdì 29 ottobre alle ore 19:30, è "Cronache di indignazioni annunciate. Le bambine e i bambini dimenticati dalla Siria all'Afghanistan", una conversazione con il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini e il giornalista Giuliano Foschini.
Trionfale accoglienza per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieTrionfale accoglienza per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieTrionfale accoglienza per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di BisceglieTrionfale accoglienza per Simonetta Agnello Hornby alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Simonetta Agnello Hornby
Altri contenuti a tema
Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ciro Cacciola presenta "Il ragazzo dai pantaloni rosa" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro apre il calendario del mese: appuntamento martedì 6 maggio
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.