Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Tutti i premiati della settima edizione del premio "Sergio Nigri"

L'evento è in programma domenica 23 settembre

Si terrà a Bisceglie, domenica 23 settembre a partire dalle ore 18:00, nella splendida cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro, la cerimonia di consegna del premio internazionale dedicato alla memoria del flautista biscegliese Sergio Nigri, istituito dalla sezione biscegliese dell'Archeoclub d'Italia, guidata dal professor Luigi Palmiotti.

Nel suggestivo spazio delle Vecchie Segherie, reso ancora più emozionante poiché incastonato nel Bastione San Gennaro del borgo antico marinaro di Bisceglie, dodici personalità del mondo dell'arte, del lavoro, della cultura, della storia e dello spettacolo, riceveranno il premio "Sergio Nigri" affinché ne custodiscono la memoria.

L'evento sarà aperto da il saluto istituzionale del sindaco della città di Bisceglie Angelantonio Angarano. Madrina della settima edizione sarà la sociologa e poetessa materana Antonella Pagano, già dirigente della ripartizione cultura della provincia di Matera, premio "Cuore d'oro" 2017, premio "Gabicce in Rosa" 2018.

I premiati della settima edizione:
Monsignor Antonio Antifora
Associazione Borgo Antico Bisceglie
Cosimo Ruggiero Caforio, Commissario di Polizia di Stato
Pina Catino, fotoreporter, presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie, che condurrà la cerimonia di consegna dei premi
Luca De Ceglia, giornalista del "La gazzetta del mezzogiorno"
Francesco Giannella, Procuratore della Repubblica aggiunto a Bari e coordinatore Direzione investigativa antimafia
Michele Miulli, Tenente Colonnello dei Carabinieri
Mimmo Monopoli, artista e pittore
Giambattista La Notte, ingegnere
Vittoria Lopopolo, cantante
Maria Pia Stella, investigatrice
Vecchie Segherie Matrototaro

Nel corso della serata saranno consegnati attestati di merito allo storico Vitoronzo Pastore, al Cavalier Mimì Ventura, al Maestro d'arte cavalier Giacinto Galantino.

Hanno aderito all'evento l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, il Club per l'UNESCO di Bisceglie, la Società di storia patria per la Puglia, il Museo etnografico "Francesco Prelorenzo" di Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • premio Sergio Nigri
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.