Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Tutti i premiati della settima edizione del premio "Sergio Nigri"

L'evento è in programma domenica 23 settembre

Si terrà a Bisceglie, domenica 23 settembre a partire dalle ore 18:00, nella splendida cornice delle Vecchie Segherie Mastrototaro, la cerimonia di consegna del premio internazionale dedicato alla memoria del flautista biscegliese Sergio Nigri, istituito dalla sezione biscegliese dell'Archeoclub d'Italia, guidata dal professor Luigi Palmiotti.

Nel suggestivo spazio delle Vecchie Segherie, reso ancora più emozionante poiché incastonato nel Bastione San Gennaro del borgo antico marinaro di Bisceglie, dodici personalità del mondo dell'arte, del lavoro, della cultura, della storia e dello spettacolo, riceveranno il premio "Sergio Nigri" affinché ne custodiscono la memoria.

L'evento sarà aperto da il saluto istituzionale del sindaco della città di Bisceglie Angelantonio Angarano. Madrina della settima edizione sarà la sociologa e poetessa materana Antonella Pagano, già dirigente della ripartizione cultura della provincia di Matera, premio "Cuore d'oro" 2017, premio "Gabicce in Rosa" 2018.

I premiati della settima edizione:
Monsignor Antonio Antifora
Associazione Borgo Antico Bisceglie
Cosimo Ruggiero Caforio, Commissario di Polizia di Stato
Pina Catino, fotoreporter, presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie, che condurrà la cerimonia di consegna dei premi
Luca De Ceglia, giornalista del "La gazzetta del mezzogiorno"
Francesco Giannella, Procuratore della Repubblica aggiunto a Bari e coordinatore Direzione investigativa antimafia
Michele Miulli, Tenente Colonnello dei Carabinieri
Mimmo Monopoli, artista e pittore
Giambattista La Notte, ingegnere
Vittoria Lopopolo, cantante
Maria Pia Stella, investigatrice
Vecchie Segherie Matrototaro

Nel corso della serata saranno consegnati attestati di merito allo storico Vitoronzo Pastore, al Cavalier Mimì Ventura, al Maestro d'arte cavalier Giacinto Galantino.

Hanno aderito all'evento l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, il Club per l'UNESCO di Bisceglie, la Società di storia patria per la Puglia, il Museo etnografico "Francesco Prelorenzo" di Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • premio Sergio Nigri
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
A Bisceglie la XIV edizione del Premio "Sergio Nigri": il programma A Bisceglie la XIV edizione del Premio "Sergio Nigri": il programma Appuntamento previsto venerdì 10 ottobre
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.