Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Operazioni di sgombero degli alloggi occupati abusivamente a Bisceglie
Politica

«Un mese dopo, che ne è stato degli immobili sgomberati?»

L'ex Sindaco Francesco Spina chiede chiarimenti in merito all'amministrazione

Le attenzioni rivolte a un caso, nello specifico, dalla trasmissione di Rete 4 "Fuori dal coro" si sono esaurite lo scorso 14 aprile. È trascorso, in sostanza, un mese da quel 7 aprile in cui un massiccio dispiegamento di forze portò a termine le operazioni di sgombero di due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente in via Taranto, a Bisceglie (link all'articolo). Nulla, nel corso delle successive settimane, si è saputo a proposito del destino degli occupanti (salvo che per 15 giorni sarebbero stati ospitati in un bed & breakfast a spese del Comune) né della sorte che sarebbe toccata alle due abitazioni.

L'ex Sindaco Francesco Spina, ora consigliere comunale di minoranza, ha chiesto chiarimenti in merito: «Esattamente un mese fa la stampa nazionale si occupò degli sgomberi degli abusivi di Bisceglie, con tanto di "selfie di Angarano" che si vantava del suo "pugno di ferro"» ha sotolineato.

«Dopo un mese, i cittadini si chiedono che fine abbiano fatto gli immobili sgomberati (se siano a tutt'oggi liberi o siano stati nuovamente occupati) e se i servizi sociali si siano occupati, come avevano promesso, delle esigenze abitative delle famiglie sgomberate o le abbiano lasciate in qualche albergo cittadino (sarebbe il colmo!). Dopo un mese di un silenzio (tanto è decorso dal comunicato trionfalistico di Angarano), che potrebbe apparire omertoso da parte di sindaco e giunta, i cittadini hanno diritto di conoscere la verità!» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • amministrazione comunale
  • Fuori dal coro
  • casa occupata
Altri contenuti a tema
Angarano: «Grazie all’Ufficio Elettorale e alla Ripartizione Tecnica per l’egregio lavoro svolto» Angarano: «Grazie all’Ufficio Elettorale e alla Ripartizione Tecnica per l’egregio lavoro svolto» Stampate oltre 1600 nuove tessere elettorali, delle quali 1168 direttamente nelle scuole con un servizio innovativo che ha facilitato le operazioni di voto
Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Ponte Lama, Spina: «Si riapra in attesa di completare i provvedimenti burocratici necessari per la cantierizzazione “vera”» Le parole dell'ex primo cittadino
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.