Banda di Bisceglie
Banda di Bisceglie
Cultura

Un tavolo di confronto per l'organizzazione delle feste patronali in Puglia

Mobilitazione delle associazioni attive nel comparto delle tradizione e della devozione popolare. In prima linea le bande da giro con il presidente Benedetto Grillo

C'è anche la firma del maestro Benedetto Grillo, presidente dell'associazione nazionale bande da giro, tra quelle dei rappresentanti della associazioni pugliesi legate al mondo della tradizione e della devozione popolare che si sono rivolti al presidente della Regione Michele Emiliano, al direttore del Dipartimento regionale turismo e cultura Aldo Patruno e a Sua Eccellenza Monsignor Donato Negro, presidente della Conferenza episcopale pugliese per manifestare la forte preoccupazione a proposito della crisi di un comparto complesso (comitati, bande, luminaristi, fuochisti, giostrai, artigiani, venditori ambulanti) che impiega migliaia di addetti.

Le feste patronali sono prarticamente ferme da due anni: l'obiettivo di Graziano Cennamo (PugliArmonica), Giuseppe Truppa (delegato regionale associazione Pirotecnica) e Vito Maraschio (associazione luminaristi pugliesi) è cercare un confronto costruttivo e trovare una soluzione percorribile per ripartire.

«Nonostante i ristori e i programmi di supporto previsti dal Governo e dalla Regione Puglia, il settore delle feste patronali è quello che ha beneficiato di misure minori rispetto ad altri comparti, e molti operatori che per anni hanno investito impegno e passione sono senza lavoro» hanno rimarcato i sottoscrittori della lettera convinti che la manifestazioni religiose e le processioni possano svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-contagio: «Sembra esserci una precisa volontà politica di tenerle ferme dato che in altre regioni dell'Italia meridionale le stesse iniziative si svolgono regolarmente».

Grillo e gli altri rappresentanti di categoria hanno chiesto un tavolo programmatico per la pianificazione di una ripresa delle attività: «A questi appuntamenti è legata la sopravvivenza di intere categorie di lavoratori e secoli di storia del nostro patrimonio culturale immateriale» hanno sottolineato.
  • festa patronale
  • Benedetto Grillo
  • associazione nazionale bande da giro
Altri contenuti a tema
Il "Festival di Pasqua" dell'associazione I Fiati tra i progetti di rilevanza nazionale 2025 Il "Festival di Pasqua" dell'associazione I Fiati tra i progetti di rilevanza nazionale 2025 Il presidente Nicola Parisi: «Siamo felici del riconoscimento»
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Emiliano: «La Puglia investe risorse ed energie nella salvaguardia delle tradizioni»
1 Presentata la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana a Bisceglie Presentata la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana a Bisceglie Presentazione a Palazzo Tupputi, concerto di inizio anno e appuntamento del 6 gennaio a Molfetta
Torna l'appuntamento con il Concerto di Natale in piazza San Francesco Torna l'appuntamento con il Concerto di Natale in piazza San Francesco A partire dalle 11 torna il tradizionale concerto diretto dal Maestro Benedetto Grillo
Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Previsto il ritiro del quadro con le Sacre immagini dei Santi patroni
Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
Festa patronale, il programma completo di domenica 11 agosto Festa patronale, il programma completo di domenica 11 agosto Previsti anche il Solenne pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo e lo spettacolo pirotecnico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.