parco sant'andrea
parco sant'andrea
Politica

«Una serie di interventi per rendere Bisceglie più moderna e funzionale»

Tre nuove aree fitness gratuite e manutenzioni sul percorso ciclopedonale di Ripalta tra i lavori che partiranno a breve in città

Nuovi importanti lavori di manutenzione straordinaria partiranno presto sul territorio biscegliese, per un importo totale di 175 mila euro. A comunicarlo è stata l'amministrazione comunale, che ha annunciato la realizzazione di una serie di interventi:
  • Tre aree fitness a fruizione libera, con l'installazione di attrezzi per esercizi a corpo libero, nel piazzale sul mare di fronte al parcheggio di Conca dei Monaci, nel parco della Misericordia intitolato ai Caduti di Nassiriya e nel parco Sant'Andrea;
  • Miglioramento del percorso ciclopedonale che da Carrara San Francesco conduce alla spiaggia di Ripalta, già oggetto del ripristino dello storico e caratteristico muretto a secco. Si provvederà anche alla ricostruzione della staccionata in legno negli ampi tratti dove è stata danneggiata;
  • Nel quartiere Sant'Andrea si interverrà per migliorare la sicurezza stradale con la creazione di una rotatoria al pericoloso incrocio tra via Sant'Andrea e carrara Reddito, teatro di molti incidenti anche gravi.
«Al mercato cerasicolo di via Padre Kolbe si porrà rimedio al degrado in cui versa la struttura attraverso una nuova pavimentazione, la tinteggiatura delle pareti e la sostituzione degli infissi dell'ingresso principale e dell'entrata secondaria. I lavori riguarderanno inoltre l'efficientamento dell'immobile che ospita la Tenenza dei Carabinieri, nonché il PalaDolmen per sistemare situazioni di degrado» ha spiegato Angelo Consiglio, assessore ai lavori pubblici.

«Una pioggia di interventi che, insieme ai tanti in fase di ultimazione e ad altri di prossima cantierizzazione, contribuiranno a rendere Bisceglie sempre più bella, ospitale, moderna e funzionale, migliorando la qualità della vita dei cittadini e aumentando l'appeal turistico-ricettivo. A breve annunceremo altre opere, stiamo cercando di arrivare ovunque. Stiamo recuperando e valorizzando luoghi abbandonati da anni e pertanto in stato di completo degrado, funzionalizzandoli alla crescita e allo sviluppo sostenibile della Città. Guardiamo avanti con ottimismo e continuiamo a lavorare con passione per Bisceglie, la nostra città che amiamo più di ogni altra cosa» ha aggiunto il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Mai Bisceglie aveva avuto aree fitness pubbliche. Ora ce ne saranno ben tre. La nostra litoranea, già implementata finalmente con i servizi, diventa sempre più un'area ideale per l'attività fisica all'aperto, sul nostro bellissimo mare. La meravigliosa zona di Ripalta era completamente abbandonata al proprio destino, la stiamo recuperando passo dopo passo, favorendone la riscoperta di cittadini e turisti» ha concluso l'assessore allo sport Maria Lorusso.
  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.