Vaccinazione
Vaccinazione
Attualità

Vaccinazioni a sportello, prima dose già a 1500 giovani nella Bat

In Puglia quasi il 50% della fascia 12-19 anni ha effettuato la prima somministrazione

962 martedì, 519 nella prima parte della giornata di mercoledì 18 agosto, soltanto nell'Asl Bt. Le vaccinazioni a sportello per la fascia d'età 12-19 anni (senza l'obbligo della prenotazione sul sito lapugliativaccina) stanno producendo l'effetto sperato anche in Puglia, che continua ad avere una percentuale di prime dosi effettuate sull'intera popolazione superiore a quella nazionale.

Sul territorio quasi il 50% dei giovani ha ricevuto la prima inoculazione e l'obiettivo in questi giorni è proprio quello di incrementare i dati sulla classe adolescenziale, per avere quanti più studenti vaccinati prima del rientro a scuola, fissato per lunedì 20 settembre. L'arrivo di altre dosi durante la pausa di Ferragosto permetterà di evitare potenziali slittamenti e di dare una nuova accelerata alla campagna.

I dati aggiornati a Bisceglie

Si avvicina all'80% la percentuale di persone che ha effettuato la prima somministrazione, di cui 29395 hanno portato a termine anche il richiamo. Al PalaCosmai le vaccinazioni procederanno fino a venerdì: sono oltre 200 i giovani che si sono presentati alla struttura nelle ultime 48 ore, sfruttando l'opportunità data dal Commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo di accedere senza la prenotazione.
  • Provincia Bat
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
  • vaccini
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.