Nicola Gratteri
Nicola Gratteri
Cultura

Vecchie Segherie Mastrototaro, altri due eventi a inizio luglio

Fra gli ospiti Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Dopo il Premio Strega sulla scalinata di via Porto, le presentazioni dei libri alle Vecchie Segherie Mastrototaro non si fermano. Domenica 3 luglio è in programma un interessante appuntamento con due ospiti d'eccezione: Nicola Gratteri, uno dei magistrati più impegnati nella lotta alla 'ndrangheta, e Antonio Nicaso, giornalista, scrittore e studioso dei fenomeni criminali mafiosi.

Insieme converseranno sulla loro ultima opera "La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta" (Mondadori): «Un libro sugli uomini e le donne che hanno tradotto in gesti concreti i principi di libertà e dignità della nostra Carta». A dialogare e moderare l'incontro ci sarà Nunzia De Girolamo.

Lunedì invece è previsto l'evento con Valeria Parella e "La fortuna" (Feltrinelli), accompagnata dalla giornalista Anna Puricella. La trama: «Ci porta ai tempi dell'antica Pompei attraverso gli occhi di un ragazzo, Lucio. Trovandosi sulla nave di Plinio il Vecchio, la Fortuna appunto, assiste salvo ma attonito alla distruzione della sua città. Insieme a Lucio, una folla di personaggi, mercanti, banchieri, matrone, imperatori, schiavi, prostitute e divinità, si muove tra le pagine di un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.