Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli
Cultura

Vecchie Segherie, Selvaggia Lucarelli tra gli ospiti di marzo

In programma, fra l'altro, anche l'incontro con il romanziere Daniele Mencarelli

Tanti appuntamenti in calendario nel mese di marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. La graduale ripresa delle conversazioni con gli autori e degli eventi produrrà un programma piuttosto interessante.

Venerdì 4 marzo, a partire dalle ore 18, si terrà l'incontro "Dalla parte di Lei, Alba De Céspedes e la Resistenza delle Donne", incentrato sulla figura della partigiana, scrittrice, poetessa, autrice di testi per il cinema ed il teatro, radiocronista, giornalista e intellettuale Alba De Céspedes. Nutrito il parterre degli ospiti della manifestazione, organizzata dalla sezione di Bisceglie dell'Anpi (associazione nazionale partigiani d'Italia) in collaborazione con Vecchie Segherie Mastrototaro, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e il patrocinio del Comune di Bisceglie. Introdurrà Rosalba D'Addato, presidente Anpi Bisceglie: interverranno Lea Durante, docente dell'Università degli studi di Bari; Sabina Ciminari, Università "Paul Valery" di Montpellier (in collegamento dalla Francia); Roberto Tarantino, presidente onorario Anpi Bat. Parteciperanno anche il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore comunale alle pari opportunità Roberta Rigante. Coordinerà il tutto la giornalista Claudia Bruno.

Martedì 8 marzo, alle ore 20:30, sarà la volta di "Donna Creatura Creativa", un viaggio dentro le opere d'arte di e con Eleonora Celestino. Il progetto nasce dall'idea di porre al centro la donna per la sua naturale capacità trasformativa e quale fonte di continua citalità.

Venerdì 11 marzo, dalle 19, Selvaggia Lucarelli presenterà il libro Crepacuore (edito da Rizzoli), accompagnata dalla giornalista Anna Puricella, il racconto di come un incontro tra un uomo che non vede nulla oltre se stesso e una donna che non vede nulla oltre lui possa trasformarsi in una devastante dipendenza affettiva dalla quale la protagonista uscirà solo dopo aver toccato il fondo.

Domenica 20 marzo, dalle 18, la presentazione di "Sempre tornare" (edito da Mondadori) di Daniele Mencarelli, organizzata in collaborazione con il Circolo dei Lettori - Presidio del Libro di Bisceglie: un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'Italia, l'energia impaziente dell'adolescenza e la lingua calibratissima e potente di uno scrittore al massimo della sua forma.

Venerdì 25 marzo, dalle 19, si converserà sul volume "Troppi avvocati! Quali avvocati?" edito da LC Publishing Group e scritto da Nicola Di Molfetta. L'autore dialogherà con con Tullio Bertolino, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Trani. Introduzione a cura di Antonella Cozzoli di L&B Partners avvocati associati. Un dialogo a cento anni di distanza. Nel 1921 Piero Calamandrei dà alle stampe Troppi Avvocati!, un pamphlet che denuncia i danni che la crescita fuori controllo della popolazione forense stava producendo per la professione. All'epoca gli avvocati in Italia erano 25mila. Oggi sono quasi 246mila. E la questione del "troppismo forense", come la chiama Nicola Di Molfetta nel suo nuovo saggio, Quali Avvocati?, continua a tenere banco, ormai avvitata su una visione arcaica e stereotipata dell'avvocatura e del suo ruolo nella società.

L'accesso per tutti gli eventi è gratuito. Per informazioni e prenotazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.