.jpg)
Attualità
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi
Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Bisceglie - mercoledì 28 maggio 2025
11.12 Comunicato Stampa
Dopo importanti lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e adeguamento antincendio, uno dei luoghi simbolo della cultura biscegliese è pronto a riaprire le porte alla Città.
La serata di inaugurazione è fissata per venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 19.00, con un momento particolarmente sentito: l'intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli, artista e docente amatissimo, figura centrale nella storia culturale biscegliese.
A seguire, alle 19.30 (con porta alle ore 19), il pubblico potrà assistere all'interno del Teatro Garibaldi allo spettacolo "Cavalli di battaglia 2.5" con Carlo Monopoli, Raffaella Montini e il M° Leo Binetti al pianoforte: un racconto ironico, musicale e toccante che attraversa la vita, la memoria e le radici. La serata, condotta da Tommaso Amato, sarà aperta dallo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie, sodalizio fondato nel 1832, diretto dal Maestro Benedetto Grillo.
L'ingresso in teatro per assistere allo spettacolo, data la grande richiesta di partecipazione, è su prenotazione, fino ad esaurimento posti, al link.
Ma la festa non finisce all'interno. Dopo lo spettacolo, la scena si sposterà in via Marconi, davanti all'ingresso monumentale del Teatro Garibaldi, dove la compagnia ResExtensa, diretta da Elisa Barucchieri, darà vita a una performance immersiva tra luci, danza, proiezioni artistiche e arti di strada. Il pubblico sarà protagonista: pensieri, auguri, disegni e parole dei cittadini saranno proiettati sulla facciata del Teatro, trasformandolo in un grande spazio poetico e collettivo.
Al termine della performance artistica in via Marconi sarà possibile accedere all'interno del Teatro Garibaldi per dare a tutti la possibilità di riabbracciare la storica struttura dopo i significativi lavori eseguiti.
Si ricorda che per partecipare allo spettacolo previsto alle 19.30 (porta ore 19.00) è necessaria la prenotazione tramite il seguente link (fino a esaurimento posti). Dopo la richiesta di prenotazione bisognerà attendere la conferma di assegnazione dei posti all'interno del teatro.
La serata di inaugurazione è fissata per venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 19.00, con un momento particolarmente sentito: l'intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli, artista e docente amatissimo, figura centrale nella storia culturale biscegliese.
A seguire, alle 19.30 (con porta alle ore 19), il pubblico potrà assistere all'interno del Teatro Garibaldi allo spettacolo "Cavalli di battaglia 2.5" con Carlo Monopoli, Raffaella Montini e il M° Leo Binetti al pianoforte: un racconto ironico, musicale e toccante che attraversa la vita, la memoria e le radici. La serata, condotta da Tommaso Amato, sarà aperta dallo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie, sodalizio fondato nel 1832, diretto dal Maestro Benedetto Grillo.
L'ingresso in teatro per assistere allo spettacolo, data la grande richiesta di partecipazione, è su prenotazione, fino ad esaurimento posti, al link.
Ma la festa non finisce all'interno. Dopo lo spettacolo, la scena si sposterà in via Marconi, davanti all'ingresso monumentale del Teatro Garibaldi, dove la compagnia ResExtensa, diretta da Elisa Barucchieri, darà vita a una performance immersiva tra luci, danza, proiezioni artistiche e arti di strada. Il pubblico sarà protagonista: pensieri, auguri, disegni e parole dei cittadini saranno proiettati sulla facciata del Teatro, trasformandolo in un grande spazio poetico e collettivo.
Al termine della performance artistica in via Marconi sarà possibile accedere all'interno del Teatro Garibaldi per dare a tutti la possibilità di riabbracciare la storica struttura dopo i significativi lavori eseguiti.
Si ricorda che per partecipare allo spettacolo previsto alle 19.30 (porta ore 19.00) è necessaria la prenotazione tramite il seguente link (fino a esaurimento posti). Dopo la richiesta di prenotazione bisognerà attendere la conferma di assegnazione dei posti all'interno del teatro.