Michela Murgia
Michela Murgia
Spettacoli

Venerdì la prima giornata della rassegna "42 gradi"

Il prologo con Stella Pulpo ha aperto la manifestazione di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi

Il prologo con la presentazione del libro "Esserti fedele sempre (o forse no)" di Stella Pulpo ha dato ufficialmente il via alla prima edizione della rassegna "42 gradi, idee che bruciano", ideata dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Sistema Garibaldi con la cura di Mariablu Scaringella e Viviana Peloso. Venerdì 31 luglio si terrà la prima giornata della manifestazione con l'obiettivo di promuovere un territorio che ha scelto la cultura come motore di sviluppo.

Alle partirà la visita guidata del borgo antico con Rosangela Dell'Olio, partendo dal Teatro Garibaldi: una passeggiata fra i vicoli alla scoperta della Cattedrale, del museo Diocesano, delle porte di mare e di Palazzo Tupputi, ripercorrendo le strade in cui è nato il sospiro. Sempre alle ore 18, nella chiesa di Santa Margherita, grazie alla complicità del Fai, è in programma "La musica è un gioco: laboratorio dedicato all'infanzia" condotto da Giuliano Di Cesare. Un'iniziativa nella quale sarà possibile inventare strumenti musicali utilizzando materiali di recupero, per un'ecologia della mente, del cuore e del mondo.

Alle ore 19, in omaggio al bellissimo Festival della disperazione di Andria, Roberto Mercadini alle Vecchie Segherie presenterà il suo ultimo libro intitolato "Bomba Atomica", dedicato a protagonisti e retroscena di quell'evento devastante, rammentandoci, in un mondo ossessionato dalla velocità e dal progresso, l'importanza della riflessione e della lentezza. Alle 21:30 gran finale di serata sulla scalinata dei lettori di via Porto: Michela Murgia e Chiara Tagliaferri presenteranno "Morgana, storie di ragazze che tua madre non approverebbe". Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare e rivoluzionarie sono le donne raccontate dalle due ospiti, storie che disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, che finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne.

Posti già esauriti per Travaglio, Mercadini, Murgia e Tagliaferri. Per tutti gli appuntamenti è consigliabile la prenotazione. Gli ospiti dovranno attenersi alle vigenti norme sottoscrivendo l'apposita autocertificazione fornita. Informazioni, prenotazioni e prevendita alle Vecchie Segherie Mastrototaro.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.