ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

"Vittorio Emanuele II" ospedale di primo livello. Firma anche tu la nostra petizione

La campagna di BisceglieViva per il riconoscimento del grande lavoro compiuto dal personale del nosocomio biscegliese

L'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie si è rivelato, grazie allo splendido lavoro compiuto soprattutto in queste settimane da tutto il personale, dal direttore sanitario, dai medici, dai tecnici, dagli infermieri e dagli operatori sanitari, un presidio di riferimento e d'eccellenza per la sanità pugliese e dell'Italia meridionale nella fase cruciale dell'emergenza Covid-19.

Link per firmare la petizione


In questo periodo sono emerse con chiarezza tutte le potenzialità della struttura, frutto della fatica e della passione di professionisti che, ciascuno nel proprio ambito, sono impegnati tutti i giorni in prima linea per garantire la massima espressione del diritto alla salute dei cittadini biscegliesi, della Provincia di Barletta-Andria-Trani e dei comuni limitrofi dell'Area Metropolitana di Bari.

L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie è una realtà efficiente di questo territorio, che ha dimostrato in diverse circostanze e ancora di più nel corso di questa pandemia di meritare maggiore considerazione.

Link per firmare la petizione


La redazione di BisceglieViva chiama a raccolta tutti i cittadini biscegliesi, della Bat e dell'Area Metropolitana di Bari, i biscegliesi nel mondo, i rappresentanti delle organizzazioni che raggruppano e rappresentano tutti i lavoratori della sanità pubblica e privata, gli esponenti politici di ogni livello, i componenti delle associazioni di volontariato, socio-culturali e del terzo settore, sportive, dell'ambito cattolico, affinché sottoscrivano massicciamente questa petizione, attraverso la piattaforma Change.org, con la quale rivolge al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'appello e l'invito ad attivarsi in tempi rapidi per riconoscere al "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie lo status di ospedale di Primo Livello attraverso un'integrazione della delibera di Giunta Regionale dello scorso 3 luglio 2019 relativa all'approvazione del documento unico regionale di riordino della rete ospedaliera o qualsiasi altro mezzo previsto dalle normative e dai regolamenti al fine di dichiarare questo riconoscimento.

Link per firmare la petizione

  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.