focolaio di Xylella
focolaio di Xylella
Attualità

Xylella, incontro in Comune per velocizzare le procedure dopo la positività di una pianta

Il Sindaco, con Dirigente dell’Osservatorio fitosanitario regionale, ha incontrato i proprietari dei terreni nell'area infetta

Ieri pomeriggio in sala consiliare, con il Dirigente dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, Dott. Salvatore Infantino, e con la funzionaria regionale Dott.ssa Anna Percoco, il Sindaco Angelantonio Angarano, insieme all'Assessore comunale alle Attività Produttive, Onofrio Musco, ha incontrato i proprietari dei terreni che insistono nel raggio di 50 metri attorno alla nuova pianta infetta da Xylella individuata in area Bisceglie Nord.

"Insieme, come già fatto nel caso dei primi contagi rilevati nelle stazioni di servizio Dolmen, abbiamo condiviso con i proprietari dei fondi l'obbligo di eradicazione, a spese di Arif, nel raggio dei 50 metri, come previsto dalla legge", ha spiegato il Sindaco Angarano. "Una condizione essenziale per prevenire tempestivamente problemi maggiori che possono mettere in pericolo il comparto agricolo del territorio, nel quale sono impiegati 2000 braccianti agricoli, in un settore che rappresenta il 40% del Pil della economia biscegliese. Un pericolo che, insieme, dobbiamo assolutamente scongiurare perché rappresenterebbe un colpo durissimo che metterebbe in ginocchio migliaia di famiglie e la nostra Città".

"Comprendiamo il rammarico dei proprietari che ora dovranno subire le eradicazioni, cui abbiamo espresso tutta la nostra vicinanza", ha aggiunto il Primo Cittadino di Bisceglie. "Apprezziamo il senso di responsabilità e di comunità che porterà alla massima collaborazione per favorire le procedure a beneficio di tutti. A loro, quindi, va il nostro ringraziamento".

Nel frattempo, cominceranno presto anche i nuovi monitoraggi nel raggio di 2,5 chilometri dalla pianta infetta. Per quel concerne, invece, l'esito del monitoraggio relativo alle sei piante infette nelle aree di servizio Dolmen, al momento non sono emerse altre piante infette.

"Ancora una volta ci tengo a ringraziare il Dott. Salvatore Infantino che, insieme alla Dott.ssa Percoco, anche ieri è venuto personalmente a Bisceglie per fornire tutte le delucidazioni del caso ai proprietari dei terreni", ha sottolineato il Sindaco Angarano. "L'Osservatorio Fitosanitario Regionale continua così a fare tutto il possibile per dare corso tempestivamente alle procedure per tutelare la nostra agricoltura. Noi, come Comune, continuiamo a tenere altissima l'attenzione e a fornire la massima collaborazione istituzionale per fare da raccordo con tutti i soggetti coinvolti e velocizzare l'iter a beneficio di tutti", ha concluso il Primo Cittadino di Bisceglie.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Il caso è stato rinvenuto fuori dall'area campionata dei quattro alberi positivi sull'autostrada di qualche mese fa
Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Monitoraggio esteso e nuove misure di prevenzione
Monitoraggio Xylella a Bisceglie, negativi gli esiti nei primi 400 metri Monitoraggio Xylella a Bisceglie, negativi gli esiti nei primi 400 metri Mercoledì scorso si è riunito il comitato Pro Agricoltura a palazzo di città
Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Ad affermarlo è Coldiretti Puglia
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Xylella, UNAPOL: «Bisceglie e Minervino segnano un nuovo fronte di emergenza» Loiodice: «Non è più tempo di rincorrere l’emergenza: serve un cambio di passo»
Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat: a Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.