Convegno sulla Zes
Convegno sulla Zes
Attualità

Zes Adriatica, una chance in più per Bisceglie

Le opportunità del nuovo strumento illustrate in un convegno al Castello

I comuni di Bisceglie e Molfetta hanno recentemente sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato alla creazione di un sistema territoriale integrato di area unica pronto a far parte della Zona economica speciale Adriatica. Le opportunità e le prospettive di sviluppo sono state illustrate lunedì 18 novembre nel corso di un convegno nella gremita sala multimediale del Castello Svevo-Angioino, cui hanno partecipato i sindaci di Bisceglie Angelantonio Angarano e Molfetta Tommaso Minervini, il vicesindaco di Bisceglie Angelo Consiglio e il presidente dell'Autorità di sistema portuale del basso Adriatico Ugo Patroni Griffi.

Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri attraverso cui sarà istituita la Zes consentirà alle imprese coinvolte nel suo perimetro, una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale, di sfruttare il diritto a un credito d'imposta, ad altre leve fiscali, a incentivi e particolari deroghe normative. Secondo quanto stimato, sarebbero 2971 i mezzi quotidianamente in viaggio tra Bisceglie e Molfetta e 1177 quelli sulla direttrice inversa, segno della fortissima connessione tra i territori dei due comuni confinanti. La partecipazione di Bisceglie alla Zes completerebbe, in pratica, l'allargamento della Zona Asi aprendo spazi disponibili agli investimenti degli imprenditori.
  • castello svevo
  • Angelo Consiglio
  • Castello di Bisceglie
  • Zes
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.