Morte di un gettonista
Morte di un gettonista
Morte di un gettonista

Capitolo trentunesimo

Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano

«Come si sente, signora?»
chiede Giacinto.
«Meglio... meglio... non mi gira più la testa.»
«Lei rimanga qui con suo marito, noi saliamo in camera di Mustafà.»
«Certo.» Il padrone di casa ha già recuperato la chiave della stanza.
«Salite al secondo piano: la stanza di Mustafà è la numero 12.»
Non so gli altri, ma io sono molto nervoso: per la prima volta mettiamo il naso nella vita privata di questo giovane collega.
Sento profondo il disagio, che sfiora la vergogna.
E sì che bisogna capire chi lo ha ucciso, eppure entrare con tanta arroganza, attraverso gli oggetti personali, nella vita privata di un perfetto sconosciuto, ripeto, mi crea disagio.
E, per la prima volta, sento il dolore.
Sì che è uno sconosciuto, eppure per quelle poche ore che abbiamo chiacchierato, ho percepito Mustafà come una brava persona: buona, corretta, educata, prudente.
Ricordo la fotografia che mi aveva fatto vedere: la sua giovane moglie e i suoi figli, ancora molto piccoli.
Sento improvviso il dolore della perdita che tutta la sua famiglia prova.
Un ragazzo venuto in Italia, spinto da qualcosa o da qualcuno di così importante, lo ha portato a fare una fine orribile.
Un padre sottratto ai figli, un marito alla moglie, un figlio ai genitori. Una vita spezzata!
Chi può aver fatto una cosa del genere? E con quale movente?
Solo una persona di una cattiveria senza confini, una malvagità che rasenta Satana.
Non lo meritava, no... non lo meritava.
Siamo arrivati.
Giacinto infila la chiave nella toppa, dà una mandata, abbassa la maniglia e la porta si apre.
La camera è luminosa, il letto è rifatto, sul comodino un piccolo lume, sulla scrivania un libro di medicina — o meglio, di pediatria — che, senza toccarlo, mi rendo conto essere scritto in arabo.
Sulla sinistra, vicino alla finestra, c'è una poltrona su cui si trova una valigia nera aperta. Sulla destra, accanto al tavolinetto, l'armadio.
Giacinto e gli ispettori calzano subito i guanti e, mentre Giacinto apre l'armadio e inizia a frugare tra camicie, magliette e pantaloni, gli ispettori svuotano la valigia.
Al fondo trovano un'agenda in pelle. La posano sul tavolinetto e...
«Dottore, venga a vedere.»
L'ispettrice apre l'agenda e compaiono scontrini, ricevute di bar, di trattorie e, ben conservata in una custodia di plastica, una fotografia.
Una fotografia come quelle di una volta, una fotografia scattata da una macchina fotografica professionale, una fotografia perfetta, nitida, che ritrae Mustafà e una ragazza, giovane, di pelle chiara, sorridente, con gli occhi azzurri, un cappello bianco a falda larga e non tesa posato sulla testa, da cui fuoriescono lunghi capelli rossi.
Ed alle loro spalle, l'Acropoli del Partenone.
  • Antonio Marzano
  • dottor Antonio Marzano
Morte di un gettonista

Morte di un gettonista

Racconto giallo a cura del dott. Antonio Marzano

Indice rubrica
Capitolo trentesimo 1 luglio 2025 Capitolo trentesimo
Capitolo ventinovesimo 26 giugno 2025 Capitolo ventinovesimo
Capitolo ventottesimo 19 giugno 2025 Capitolo ventottesimo
Capitolo ventisettesimo 12 giugno 2025 Capitolo ventisettesimo
Capitolo ventiseiesimo 5 giugno 2025 Capitolo ventiseiesimo
Capitolo venticinquesimo 23 maggio 2025 Capitolo venticinquesimo
Capitolo ventiquattresimo 15 maggio 2025 Capitolo ventiquattresimo
Capitolo ventitreesimo 8 maggio 2025 Capitolo ventitreesimo
Altri contenuti a tema
Medicina di Genere Medicina di Genere Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Ex pediatra di famiglia
Capitolo trentesimo Capitolo trentesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo ventinovesimo Capitolo ventinovesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo ventottesimo Capitolo ventottesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo ventisettesimo Capitolo ventisettesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo ventiseiesimo Capitolo ventiseiesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Capitolo venticinquesimo Capitolo venticinquesimo Giallo a puntate firmato dal dott. Antonio Marzano
Giugno di Čajkovskij Giugno di Čajkovskij Rubrica di musica classica a cura di Antonio Marzano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.