
Calcio
Coppa Italia Eccellenza: vittorioso esordio dell'Unione Calcio Bisceglie
I biancazzurri di Luca Rumma superano per 2-1 al Ventura il Bitonto nell'andata del primo turno. Gara di ritorno tra due settimane.
Bisceglie - mercoledì 10 settembre 2025
20.34
Al termine di una partita vivace e combattuta, l'Unione Calcio Bisceglie supera in rimonta per 2-1 un Bitonto abbastanza rimaneggiato nella partita di andata del primo turno della fase regionale di Coppa Italia di Eccellenza, e si colloca in posizione di vantaggio in vista del match di ritorno del Sante Diomede di Bari.
Molti i colpi di scena in questa partita, così come molte sono le recriminazioni di entrambe le squadre in merito alla direzione arbitrale del signor Torre della sezione di Barletta, con i biancazzurri biscegliesi che hanno reclamato su un fuorigioco molto dubbio sull'azione del gol annullato nel primo tempo a Fracchiolla, e con i neroverdi bitontini che invece hanno molto protestato sulla concessione del calcio di rigore dal quale è poi scaturito l'altrettanto discusso gol del pareggio dell'Unione.
Questi i principali spunti di cronaca della partita
Primo tempo quasi a senso unico, con l'Unione Calcio Bisceglie che già al 5' ha una grandissima occasione con Fracchiolla, che su bel velo di Koné colpisce il palo, a portiere del Bitonto Scioscia ampiamente battuto.
Poi la gara vive una fase di stanca, con il Bitonto quasi esclusivamente votato alla fase di contenimento, e con l'Unione che si rifà viva dalle parti di Scioscia al 22', con una punizione dal limite terminata di poco alta sulla traversa.
La partita si riaccende decisamente nel finale della prima frazione, prima con una rete a nostro avviso regolare annullata a Fracchiolla per un fuorigioco molto dubbio, sugli sviluppi di un calcio piazzato; e poi con un gran destro dal limite di Diomandé che si stampa sul palo.
Nel secondo tempo, pronti via, e subito fuochi d'artificio: prima al 50',con un altro gran tiro da fuori di Ramos, per l'Unione Calcio BIsceglie, terminato poco distante dall'incrocio dei pali; e poi, al 53', con il gol del vantaggio del Bitonto firmato dall'ex Barletta Rotondo su bella imbucata di Gagliardi.
La reazione dell'Unione Calcio all'improvviso vantaggio del Bitonto è rabbiosa, e al 56' Konè cade in area dopo un contrasto con il difensore bitontino D'Alba.
L'intervento di D'Alba sembra netto sulla palla, ma l'arbitro Torre di Barletta vede un fallo del difensore neroverde e concede la massima punizione al favore dell'Unione.
Rigore del quale si incarica Koné, che però si fa respingere il tiro da Scioscia: la palla finisce sui piedi di Loseto, il cui tiro viene però ancora una volta respinto dallo strepitoso Scioscia.
La palla, colpita poi di testa di Fracchiolla, sbatte prima sulla traversa, per poi essere definitivamente scaraventata in rete da Koné, tra le veementi proteste dei giocatori del Bitonto che reclamano a gran voce un presunto fuorigioco.
Dopo il pareggio, comunque meritato, dell'Unione, la girandola delle sostituzioni rallenta notevolmente il ritmo della partita: ritmo che torna ad alzarsi al 76', quando portiere dell'Unione Giovanni Lullo è costretto alla deviazione in angolo da un bel tiro dal limite del nuovo entrato Filoni.
L'Unione Calcio Bisceglie fa sua la partita sei minuti dopo, quando il nuovo entrato Soldani, tutto spostato a destra, si accentra, e dal vertice destro dell'area di rigore bitontina fa partire un gran sinistro a giro sul quale nulla può il pur bravo Scioscia.
Subita la rete del 2-1 il Bitonto non ha più le energie per provare un ultimo assalto alla porta di Lullo, e dopo cinque minuti di recupero il discusso arbitro Torre fischia la fine del match, rinviando il discorso qualificazione alla partita di ritorno.
Tabellino
Unione Calcio Bisceglie-Bitonto 2-1
Unione Calcio Bisceglie (3-4-1-2): Lullo; Bufi (67' Talin), Bocchino, Divittorio; Cappellari, Morra, Diomandé (67' N'gom), Loseto (73' Zinetti); Ramos (61' Saani); Koné, Fracchiolla (75' Soldani).
Allenatore: Luca Rumma
Bitonto (3-4-3): Scioscia; Delgado, D'Alba, Marchitelli; Catalano, Cafarella (65' Fiorito), Cutrone, Napoli; Brizzi (65' Pizzulli), Gagliardi (71' Filoni), Rotondo (85' Di Gioia).
Allenatore: Gino Zinfollino
Marcatori: 53' Rotondo (B), 56' Koné(U), 82' Soldani (U).
Ammoniti: Bufi, Rumma e Bocchino per l'Unione Calcio BIsceglie; Catalano e Napoli per il Bitonto.
Espulsi: nessun espulso.
Arbitro: Giuseppe Torre (sez. di Barletta);
Assistenti: Angelo Conversa (sez. di Bari) e Vincenzo Gramegna (sez. di Molfetta)
Molti i colpi di scena in questa partita, così come molte sono le recriminazioni di entrambe le squadre in merito alla direzione arbitrale del signor Torre della sezione di Barletta, con i biancazzurri biscegliesi che hanno reclamato su un fuorigioco molto dubbio sull'azione del gol annullato nel primo tempo a Fracchiolla, e con i neroverdi bitontini che invece hanno molto protestato sulla concessione del calcio di rigore dal quale è poi scaturito l'altrettanto discusso gol del pareggio dell'Unione.
Questi i principali spunti di cronaca della partita
Primo tempo quasi a senso unico, con l'Unione Calcio Bisceglie che già al 5' ha una grandissima occasione con Fracchiolla, che su bel velo di Koné colpisce il palo, a portiere del Bitonto Scioscia ampiamente battuto.
Poi la gara vive una fase di stanca, con il Bitonto quasi esclusivamente votato alla fase di contenimento, e con l'Unione che si rifà viva dalle parti di Scioscia al 22', con una punizione dal limite terminata di poco alta sulla traversa.
La partita si riaccende decisamente nel finale della prima frazione, prima con una rete a nostro avviso regolare annullata a Fracchiolla per un fuorigioco molto dubbio, sugli sviluppi di un calcio piazzato; e poi con un gran destro dal limite di Diomandé che si stampa sul palo.
Nel secondo tempo, pronti via, e subito fuochi d'artificio: prima al 50',con un altro gran tiro da fuori di Ramos, per l'Unione Calcio BIsceglie, terminato poco distante dall'incrocio dei pali; e poi, al 53', con il gol del vantaggio del Bitonto firmato dall'ex Barletta Rotondo su bella imbucata di Gagliardi.
La reazione dell'Unione Calcio all'improvviso vantaggio del Bitonto è rabbiosa, e al 56' Konè cade in area dopo un contrasto con il difensore bitontino D'Alba.
L'intervento di D'Alba sembra netto sulla palla, ma l'arbitro Torre di Barletta vede un fallo del difensore neroverde e concede la massima punizione al favore dell'Unione.
Rigore del quale si incarica Koné, che però si fa respingere il tiro da Scioscia: la palla finisce sui piedi di Loseto, il cui tiro viene però ancora una volta respinto dallo strepitoso Scioscia.
La palla, colpita poi di testa di Fracchiolla, sbatte prima sulla traversa, per poi essere definitivamente scaraventata in rete da Koné, tra le veementi proteste dei giocatori del Bitonto che reclamano a gran voce un presunto fuorigioco.
Dopo il pareggio, comunque meritato, dell'Unione, la girandola delle sostituzioni rallenta notevolmente il ritmo della partita: ritmo che torna ad alzarsi al 76', quando portiere dell'Unione Giovanni Lullo è costretto alla deviazione in angolo da un bel tiro dal limite del nuovo entrato Filoni.
L'Unione Calcio Bisceglie fa sua la partita sei minuti dopo, quando il nuovo entrato Soldani, tutto spostato a destra, si accentra, e dal vertice destro dell'area di rigore bitontina fa partire un gran sinistro a giro sul quale nulla può il pur bravo Scioscia.
Subita la rete del 2-1 il Bitonto non ha più le energie per provare un ultimo assalto alla porta di Lullo, e dopo cinque minuti di recupero il discusso arbitro Torre fischia la fine del match, rinviando il discorso qualificazione alla partita di ritorno.
Tabellino
Unione Calcio Bisceglie-Bitonto 2-1
Unione Calcio Bisceglie (3-4-1-2): Lullo; Bufi (67' Talin), Bocchino, Divittorio; Cappellari, Morra, Diomandé (67' N'gom), Loseto (73' Zinetti); Ramos (61' Saani); Koné, Fracchiolla (75' Soldani).
Allenatore: Luca Rumma
Bitonto (3-4-3): Scioscia; Delgado, D'Alba, Marchitelli; Catalano, Cafarella (65' Fiorito), Cutrone, Napoli; Brizzi (65' Pizzulli), Gagliardi (71' Filoni), Rotondo (85' Di Gioia).
Allenatore: Gino Zinfollino
Marcatori: 53' Rotondo (B), 56' Koné(U), 82' Soldani (U).
Ammoniti: Bufi, Rumma e Bocchino per l'Unione Calcio BIsceglie; Catalano e Napoli per il Bitonto.
Espulsi: nessun espulso.
Arbitro: Giuseppe Torre (sez. di Barletta);
Assistenti: Angelo Conversa (sez. di Bari) e Vincenzo Gramegna (sez. di Molfetta)