
Il Bisceglie Femminlle la spunta in rimonta nell'anticipo col Cagliari
Le nerazzurre tornano alla vittoria dopo tre partite
Italia - mercoledì 19 dicembre 2018
12.15
Il Bisceglie Femminile ha interrotto la striscia di tre gare consecutive senza successi piegando il tenace Cagliari nell'anticipo della tredicesima giornata del massimo campionato femminile di calcio a 5 andato in scena martedì 18 dicembre sulle tavole del PalaDolmen, dodici giorni prima della data prevista in calendario.
Il collettivo nerazzurro ha riscattato l'amarezza per il pari interno di domenica col Royal Team Lamezia. Fra i pali Maria Giovanna Tempesta al posto della squalificata Oselame (espulsa nel match precedente), in rotazione anche Iaia Gariuolo e Rebecca Pati, seppure non al meglio. Gara equilibrata, decisa dalla gran voglia delle padrone di casa di lasciarsi alle spalle un periodo opaco e risalire la china in prospettiva playoff. La rete di Pereira su assist di Sergi dopo appena cinque minuti ha consentito al Bisceglie Femminile di sbloccare il risultato ma la reazione cocciuta delle viaggianti ha prodotto l'1-1 firmato da Marchese con una zampata su lungo rinvio del portiere Mascia.
Ripresa contrassegnata da ritmi più bassi. Una buona chance per Mariagrazia Pezzolla (traversa da posizione defilata) ha preceduto il gol del vantaggio del collettivo sardo, siglato da Marchese con un tap-in sul tiro di Nemcic deviato da Tempesta. Provvidenziale l'immediato 2-2 di Serena Sergi con un preciso rasoterra. Decise a conquistare i tre punti le nerazzurre hanno alzato l'intensità producendo uno sforzo premiato dall'autorete di Mendes sulla botta di Pezzolla a cinque minuti dal termine. Il Cagliari ha provato a ristabilire l'equilibrio ricorrendo al quinto di movimento senza però riuscire a rendersi pericoloso.
Sesta affermazione per il Bisceglie Femminile, ora settimo in graduatoria, nell'ultimo impegno casalingo di un 2018 da incorniciare. Domenica 23 trasferta sul campo della Lazio per la gara che chiuderà l'anno solare.
Cagliari: Mascia, Vargiu, Gasparini, Nemcic, Marchese, Cuccu, Cocco, Atzori, Mulas, Mendes.
Arbitri: Marco Villanova e Antonio Valentini di Bari.
Cronometrista: Vito Matera di Molfetta.
Reti: 4'49" Pereira, 16'06" Marchese, 31'51" Marchese, 32'14" Sergi, 35'43" autorete Mendes.
Il collettivo nerazzurro ha riscattato l'amarezza per il pari interno di domenica col Royal Team Lamezia. Fra i pali Maria Giovanna Tempesta al posto della squalificata Oselame (espulsa nel match precedente), in rotazione anche Iaia Gariuolo e Rebecca Pati, seppure non al meglio. Gara equilibrata, decisa dalla gran voglia delle padrone di casa di lasciarsi alle spalle un periodo opaco e risalire la china in prospettiva playoff. La rete di Pereira su assist di Sergi dopo appena cinque minuti ha consentito al Bisceglie Femminile di sbloccare il risultato ma la reazione cocciuta delle viaggianti ha prodotto l'1-1 firmato da Marchese con una zampata su lungo rinvio del portiere Mascia.
Ripresa contrassegnata da ritmi più bassi. Una buona chance per Mariagrazia Pezzolla (traversa da posizione defilata) ha preceduto il gol del vantaggio del collettivo sardo, siglato da Marchese con un tap-in sul tiro di Nemcic deviato da Tempesta. Provvidenziale l'immediato 2-2 di Serena Sergi con un preciso rasoterra. Decise a conquistare i tre punti le nerazzurre hanno alzato l'intensità producendo uno sforzo premiato dall'autorete di Mendes sulla botta di Pezzolla a cinque minuti dal termine. Il Cagliari ha provato a ristabilire l'equilibrio ricorrendo al quinto di movimento senza però riuscire a rendersi pericoloso.
Sesta affermazione per il Bisceglie Femminile, ora settimo in graduatoria, nell'ultimo impegno casalingo di un 2018 da incorniciare. Domenica 23 trasferta sul campo della Lazio per la gara che chiuderà l'anno solare.
BISCEGLIE FEMMINILE-CAGLIARI 3-2
Bisceglie Femminile: Tempesta, Nicoletti, Buzignani, Pereira, Sergi, Gariuolo, Pati, Matjevic, Pegue, Soldano, Pezzolla. Allenatore: Francesco Ventura.Cagliari: Mascia, Vargiu, Gasparini, Nemcic, Marchese, Cuccu, Cocco, Atzori, Mulas, Mendes.
Arbitri: Marco Villanova e Antonio Valentini di Bari.
Cronometrista: Vito Matera di Molfetta.
Reti: 4'49" Pereira, 16'06" Marchese, 31'51" Marchese, 32'14" Sergi, 35'43" autorete Mendes.