Antonia Arslan
Antonia Arslan
Convegni

"Contro il vento delle barbarie", incontro con Antonia Arlsal a Bisceglie

venerdì 24 gennaio 2020 Evento annullato
19:00 - 21:00
via Porto, 33
Antonia Arslan sarà ospite a Bisceglie delle Vecchie Segherie Mastrototaro, per un incontro organizzato dalla Fidapa Bisceglie venerdì 24 gennaio. "Contro il vento della barbarie" è il titolo scelto dalla scrittrice nata a Padova che «è una dichiarazione di intenti chiara, perché la storia insegni a costruire il futuro».

La storia è fatta di tragedie di popoli e lacrime di uomini. Il Novecento è stato secolo di immani catastrofi umanitarie. Il genocidio del popolo armeno ad opera dei turchi era iniziato nell'800 ma culminato nel primo ventennio del cosiddetto secolo breve. Una ferita grande e profonda come una faglia che ha attraversato l'intera vicenda umana di vittime e sopravvissuti, con gli eredi a portare sulle spalle e nel cuore il fardello del dolore.

Il genocidio degli armeni non è mai finito, in Turchia la loro oppressione è tuttora crudele. Antonia Arslan è la voce di questo dolore in Italia. La sua famiglia era scampata al massacro emigrando a Venezia, ma il racconto della tragedia era l'epos famigliare. Finché ha preso corpo nel suo romanzo "La masseria delle allodole". Un grandissimo successo editoriale che ha strappato il velo in Italia su quel terribile capitolo di Storia.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.