Federica Angeli presenta il suo libro a Bisceglie
Federica Angeli presenta il suo libro a Bisceglie
Libri

Federica Angeli presenta "A mano disarmata - Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta"

venerdì 9 novembre 2018
via Porto, 33
Una giornalista diventata simbolo civile, una donna che sfida con penna e taccuino minacce e violenze, una moglie e madre che fa da scudo con il suo coraggio alla propria famiglia. Un esempio che si perpetua articolo dopo articolo. Federica Angeli è tutto questo e molto di più. È quella che si definisce una cronista in prima linea, in servizio permanente per la notizia e la verità.

Da quella notte del 2013 in cui la sua vita è cambiata con due spari sotto casa. Siamo a Ostia e il clan mafioso che la giornalista di Repubblica denuncia nei suoi articoli reagisce minacciandola. Dal giorno dopo la sua vita è stravolta: l'assegnazione di una scorta blinda e condiziona la sua vita. Agenti che sono angeli custodi ma anche simboli di una vita di sacrifici. Arrivano i processi e le sentenze e con queste le vittorie giudiziarie che suggellano con il successo della giustizia la sua battaglia per la verità.

Federica Angeli ha ottenuto questa vittoria con l'unica arma che possiede, la penna. E nel suo libro "A mano disarmata - Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta" racconta le tappe della sua sfida fatta di momenti di paura, solitudine e sconforto ma soprattutto di coraggio, caparbietà e solidarietà. La sua testimonianza puntuale e incalzante non dimentica mai la sua dimensione di donna, di madre e di moglie che le minacce tentano di sottrarre alla serenità famigliare.

Questa testimonianza la porterà sul palco del bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 9 novembre alle ore 19 in un evento organizzato dalla Fidapa di Bisceglie dal titolo "Legalità e verità: quando il giornalismo è donna". Con lei ci saranno il presidente della Fidapa di Bisceglie Lia Storelli e un'altra grande firma del giornalismo italiano: Giusi Fasano del Corriere della Sera.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
  • Federica Angeli
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.