Ciliento Piemontese De Santis
Ciliento Piemontese De Santis

Sanità, De Santis (PD): «Nella Bat eccellenze da valorizzare e cittadini da tutelare»

Ad Andria insieme al candidato al Consiglio regionale nella Bat presente anche l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese

La Sanità pubblica è un bene prezioso da tutelare e rafforzare, un diritto che nel contesto internazionale è sempre meno scontato, perfino in Europa. E questa è una ragione in più per comprenderne l'importanza e fare sistema affinchè in Puglia e nella Bat la qualità dei servizi cresca grazie a una politica e un percorso avviati negli ultimi dieci anni, che ne potenzino gli organici prima di tutto. Di questo si è discusso ieri sera ad Andria, presso il comitato elettorale del segretario regionale del PD Puglia, Domenico De Santis, candidato al Consiglio regionale nella Bat. Presente anche l'assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese. Quest'ultimo ha ricordato l'impegno per la nascita del nuovo ospedale di Andria, la firma dell'accordo di programma fra Regione Puglia e Ministero della Salute, a settembre scorso, per i 360 milioni necessari alla realizzazione del nuovo ospedale, per poi soffermarsi sul tema salute, fra eccellenze e criticità. «Oggi nei Lea, i Livelli essenziali di assistenza, la Puglia passa dal penultimo posto al decimo posto in Italia, al nono per l'assistenza ospedaliera. Ciò non vuol dire che non siamo consapevoli delle difficoltà che ci sono – ha spiegato Piemontese - e che se si attende in Pronto soccorso è perché mancano i medici, manca il personale».

Sul punto è intervenuto De Santis, fornendo dati e numeri sulla crescita della sanità pugliese negli ultimi dieci anni, passata da 34.000 addetti a 46.000: «Oggi il diritto alla salute nel nostro territorio è garantito di più rispetto a dieci anni fa, quando avevamo la metà degli operatori della Toscana, a parità di popolazione, ma non siamo ancora alla pari, perché lì ci sono 13.000 dipendenti in più. Significa che i nostri medici, i nostri infermieri e tutto il comparto, lavorano di più per garantire lo stesso diritto alla salute e spesso vengono vessati o aggrediti». «Vogliamo costruire e premiare il merito, il saper fare, la capacità dei tanti professionisti in gamba in questo territorio e in questa provincia, che costruiscono innovazione e che sono l'avanguardia a livello nazionale – ha detto De Santis - ma c'è bisogno di più forza, di più personale e bisogna continuare sulla strada tracciata in questi anni, il resto sono soltanto slogan». «Per ridurre le liste d'attesa, impegno che abbiamo già intrapreso – ha aggiunto - dobbiamo continuare a rafforzare il personale, altrimenti si fanno soltanto proclami e demagogia. Chi lavora sul campo sa che migliorare la sanità è un lavoro lungo, faticoso, complesso e che quanto fatto in questi 10 anni con Emiliano e Piemontese è stato un lavoro di sistema. Abbiamo aperto tre nuove facoltà di Medicina, perché abbiamo bisogno di più medici e più giovani che si laureano in medicina; abbiamo finanziato le scuole di specializzazione, fatto concorsi e investito tante risorse per rafforzare il sistema nel suo complesso, perchè senza medici bravi non avremo mai una sanità di qualità. Continueremo su questa strada».

De Santis si è soffermato anche sui due nuovi ospedali del territorio, quello di Andria e quello che sorgerà in territorio di Bisceglie: «Vigileremo affinchè i due cantieri partano quanto prima, subito dopo le gare, perché mettere a disposizione dei cittadini due nuovi grandi ospedali significa dare una risposta seria di sanità. Abbiamo dei professionisti eccezionali ad Andria , a Bisceglie, a Barletta, nella Bat. Bisogna valorizzarli e far sì che il merito e i professionisti più bravi possano essere messi nelle condizioni di lavorare al meglio».
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.