Libri
Libri
Attualità

10 mila euro per l'acquisto di libri

Finanziamento ministeriale in favore della biblioteca comunale. Angarano annuncia: «Nuova biblioteca di comunità in zona Sant'Andrea»

Un importo destinato all'acquisto di libri che saranno aggiunti alla dotazione della biblioteca comunale intitolata a Monsignor Pompeo Sarnelli. 10 mila euro, sul fondo complessivo di 30 milioni stanziati su tutto il territorio nazionale dal ministero per i beni e le attività culturali, al Comune di Bisceglie nell'ambito delle misure disposte dal decreto n° 267 del 4 giugno scorso per il sostegno del libro e della filiera dell'editoria libraria tramite l'acquisto di testi da assegnare alle biblioteche pubbliche.

«Abbiamo colto l'opportunità per arricchire il patrimonio librario della biblioteca comunale sostenendo, al contempo, le librerie locali, visto che, come previsto dal decreto, almeno il 70% dei volumi dovrà essere acquistato in almeno tre librerie all'interno del territorio provinciale» ha spiegato l'assessore alla cultura Loredana Acquaviva. «Procederemo quindi, nel giro di pochi giorni, con la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato all'individuazione degli operatori economici per l'approvvigionamento dei libri» ha aggiunto.

«L'acquisto di nuovi testi impreziosirà ulteriormente la biblioteca comunale, in questo periodo oggetto di importanti lavori che la renderanno più moderna e funzionale, in un'ottica di una valorizzazione e fruizione diffusa del patrimonio culturale anche attraverso le biblioteche di comunità, come la nuova in corso di realizzazione a Villa Angelica, nel quartiere Sant'Andrea» ha rimarcato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Flaiano diceva che un libro sogna, che il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni. Investire in cultura, in libri, contenitori e iniziative culturali significa investire sul futuro della nostra comunità» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.