Analisi
Analisi
Attualità

12 nuovi casi, nessuno dei quali nella Bat

Gli attualmente positivi in Puglia risalgono verso quota trecento

Sono saliti a 4821 i casi di positività al Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza. È quanto contenuto nel bollettino diffuso dalla Regione venerdì 14 agosto. I dati sono aggiornati alle ore 13:45.

I test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 1701, 12 dei quali hanno avuto esito positivo: tre nell'Area Metropolitana di Bari, tre in provincia di Foggia, tre nel leccese, tre nel tarantino.
«Abbiamo registrato tre nuovi casi di positività al Covid-19 di cui una persona di rientro dalla Grecia e due contatti stretti di casi già accertati. Uno dei tre positivi è ricoverato nel reparto di malattie infettive del Policlinico» ha spiegato il Direttore generale dell'Asl Bari Antonio Sanguedolce.

«Sono stati registrati, in provincia di Foggia, 3 nuovi casi di persone positive al Covid-19. Di questi, due sono collegati a focolai preesistenti e già circoscritti. Nel terzo caso si tratta di una persona attualmente ricoverata al Policlinico di Foggia per la quale il Servizio di igiene aziendale ha già ricostruito la catena di contatti ed attivato le procedure di sorveglianza attiva volontaria» ha rimarcato il Direttore generale dell'Asl Foggia Vito Piazzolla. «L'azienda sanitaria, anche attraverso le strutture dei distretti sociosanitari, fondamentali in questo momento, è impegnata nel coordinamento di tutte le attività necessarie a garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti presenti in Provincia».

«La situazione è sotto controllo, il nostro Dipartimento prosegue senza sosta tutte le attività di tracciamento. I tre casi di venerdì sono due migranti legati ai cinque già individuati giovedì e un giovane residente in provincia rispetto al quale le indagini epidemiologiche sono ancora in corso» ha evidenziato il Direttore generale dell'Asl Lecce Rodolfo Rollo.

«I tre casi registrati in provincia di Taranto – hacommentato il Direttore generale Stefano Rossi - riguardano un militare di rientro da fuori regione, un rientro da Malta per turismo e un contatto domestico di un caso già noto. Tutti i casi sono sotto l'attenzione del dipartimento di prevenzione e monitorati con la ricerca dei contatti stretti. Si sottolinea l'importanza dell'obbligo di autosegnalazione in caso di rientro da fuori regione o dall'estero».

Il totale di casi positivi nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

1571 Area Metropolitana di Bari
1253 Provincia di Foggia
681 Provincia di Brindisi
606 Provincia di Lecce (cinque casi con residenza ignota relativi a giovedì sono stati tutti assegnati al leccese)
390 Provincia Bat
288 Provincia di Taranto
32 relativi a residenti fuori regione

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 264548 test. 3981 pazienti sono risultati guariti (due nelle ultime ore). I casi attualmente positivi sono quindi 286, il 16% dei quali è ricoverato in ospedale (46) mentre l'84% (240 persone) è in isolamento domiciliare. Un paziente è al momento in terapia intensiva.

Nessun decesso nelle ultime ore

Non sono stati registrati decessi nelle ultime ore. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è perciò stabile a 554.

La suddivisione dei decessi per Provincia

161 Provincia di Foggia
153 Area Metropolitana di Bari
80 Provincia di Lecce
63 Provincia di Brindisi
62 Provincia Bat
32 Provincia di Taranto
3 residenti fuori Regione
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.