Il sindaco Angarano depone una corona d'alloro davanti al Milite Ignoto
Il sindaco Angarano depone una corona d'alloro davanti al Milite Ignoto
Attualità

25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà

Il primo cittadino è stato accompagnato da Antonello Rustico, presidente della sezione Anpi "Michele D'Addato"

Cerimonie sobrie, con una partecipazione di persone molto contenuta nel rispetto delle disposizioni anti-Covid ma ugualmente significative, quelle che si sono tenute nella mattinata di domenica 25 aprile a Bisceglie nell'anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Il Sindaco Angelantonio Angarano, accompagnato da Antonello Rustico, presidente della sezione "Michele D'Addato" dell'Anpi di Bisceglie, ha deposto corone d'alloro, benedette dal Vicario episcopale don Franco Lorusso, ai piedi dei monumenti dedicati ai Caduti, a Vincenzo Calace e al Milite Ignoto. «Lo abbiamo fatto a nome della Comunità per onorare il sacrificio di tanti uomini e ragazzi che hanno combattuto strenuamente, versato il loro sangue e donato la vita per l'Italia. E per ricordare a tutti noi che il loro dono più grande, quello della libertà e della democrazia, va preservato e rafforzato ogni giorno» ha commentato il primo cittadino.
25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà

Iddio mi permette oggi di dare l'olocausto supremo di tutto me stesso all'Italia nostra ed io ne sono lieto, orgoglioso e felice! Possa il mio sangue servire per ricostruire l'unità italiana e per riportare la nostra Terra ad essere onorata e stimata nel mondo intero. Possa il mio grido di "Viva l'Italia libera" sovrastare e smorzare il crepítio dei moschetti che mi daranno la morte; per il bene e per l'avvenire della nostra Patria e della nostra Bandiera, per le quali muoio felice!

Tratto dalla lettera del partigiano Franco Balbis, martire della Resistenza, medaglia d'oro al valor militare, esempio di altissimo senso della Patria e del valore della libertà.
  • Comune di Bisceglie
  • 25 aprile
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.