Il sindaco Angarano depone una corona d'alloro davanti al Milite Ignoto
Il sindaco Angarano depone una corona d'alloro davanti al Milite Ignoto
Attualità

25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà

Il primo cittadino è stato accompagnato da Antonello Rustico, presidente della sezione Anpi "Michele D'Addato"

Cerimonie sobrie, con una partecipazione di persone molto contenuta nel rispetto delle disposizioni anti-Covid ma ugualmente significative, quelle che si sono tenute nella mattinata di domenica 25 aprile a Bisceglie nell'anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Il Sindaco Angelantonio Angarano, accompagnato da Antonello Rustico, presidente della sezione "Michele D'Addato" dell'Anpi di Bisceglie, ha deposto corone d'alloro, benedette dal Vicario episcopale don Franco Lorusso, ai piedi dei monumenti dedicati ai Caduti, a Vincenzo Calace e al Milite Ignoto. «Lo abbiamo fatto a nome della Comunità per onorare il sacrificio di tanti uomini e ragazzi che hanno combattuto strenuamente, versato il loro sangue e donato la vita per l'Italia. E per ricordare a tutti noi che il loro dono più grande, quello della libertà e della democrazia, va preservato e rafforzato ogni giorno» ha commentato il primo cittadino.
25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà25 aprile a Bisceglie, l'omaggio solenne del Sindaco Angarano ai martiri per la libertà

Iddio mi permette oggi di dare l'olocausto supremo di tutto me stesso all'Italia nostra ed io ne sono lieto, orgoglioso e felice! Possa il mio sangue servire per ricostruire l'unità italiana e per riportare la nostra Terra ad essere onorata e stimata nel mondo intero. Possa il mio grido di "Viva l'Italia libera" sovrastare e smorzare il crepítio dei moschetti che mi daranno la morte; per il bene e per l'avvenire della nostra Patria e della nostra Bandiera, per le quali muoio felice!

Tratto dalla lettera del partigiano Franco Balbis, martire della Resistenza, medaglia d'oro al valor militare, esempio di altissimo senso della Patria e del valore della libertà.
  • Comune di Bisceglie
  • 25 aprile
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.