Scuola Riccardo Monterisi
Scuola Riccardo Monterisi
Scuola

280 mila di finanziamenti per tre scuole biscegliesi

Fondi ministeriali ripartiti dalla Regione

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto 280 mila euro complessivi di finanziamenti ministeriali, ripartiti dalla Regione Puglia, per l'adeguamento di tre edifici scolastici biscegliesi alle normative antincendio. La metà dell'importo totale (140 mila euro) riguarderà il plesso del primo circolo "Edmondo De Amicis" (interventi strutturali e nello specifico sulla palestra) mentre 70 mila euro saranno destinati rispettivamente alla palestra della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" e alla scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi".

«Continua l'attenzione dell'amministrazione al miglioramento degli edifici scolastici al fine di renderli più sicuri, moderni e funzionali per assicurare ai nostri bimbi e ai nostri ragazzi ambienti sani dove crescere e apprendere in serenità» ha commentato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Questi finanziamenti si sommano a quelli già ottenuti, sempre per l'adeguamento alla normativa antincendio, per altri sei edifici scolastici. Recentemente abbiamo inoltre ottenuto un altro finanziamento di 5.34 milioni di euro (link all'articolo) per importanti lavori alla "Monterisi", abbiamo approvato il progetto per interventi di efficientamento energetico e arredo urbano della "Don Tonino Bello" e della "Caputi", abbiamo aggiudicato gli appalti per i lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti elettrici ed antincendio in via Martiri di via Fani e alla "De Amicis". E con il progetto scuole sicure del ministero con il tramite della Prefettura, aumenteremo anche i controlli nei pressi delle scuole secondarie. Il nostro impegno sui temi che riguardano la formazione e la crescita dei nostri ragazzi sarà sempre massimo» ha sottolineato il primo cittadino.

«In questi giorni si susseguono incontri con i dirigenti scolastici e sopralluoghi insieme a funzionari dell'Ufficio tecnico comunale per organizzare il rientro a scuola in sicurezza recependo le misure che arriveranno dal Governo» ha aggiunto Loredana Acquaviva, assessore a formazione e politiche educative e scolastiche. «Lavoriamo quindi per guadagnare tempo e farci trovare pronti a recepire le misure del ministero pensando all'organizzazione degli spazi e ai servizi a supporto della didattica».
  • Comune di Bisceglie
  • scuole
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.