Puglia in zona rossa
Puglia in zona rossa
Attualità

292 contagi per 100 mila abitanti, Bisceglie e la Puglia restano in zona rossa

Governo allo studio di un "giallo rafforzato" dal 7 aprile per consentire le riapertura delle attività di ristorazione fino alle 16

Una media di 292 casi di contagio per 100 mila abitanti nell'ultima settimana. Le cifre fatte registrare nel monitoraggio effettuato dalla cabina di regìa formata da Istituto superiore di sanità e ministero della salute sono eloquenti: Bisceglie e la Puglia resteranno in zona rossa e anzi saranno oggetto delle ulteriori restrizioni stabilite dalla Regione d'intesa con gli Enti locali (link all'articolo).

È calato, seppure leggermente (da 1.16 a 1.08), il dato complessivo nazionale dell'indice Rt che misura la trasmissibilità del Covid come anche il dato medio in Italia di contagi per 100 mila abitanti: ora sono 240.

Variazione migliorativa per il Lazio, che a partire da martedì 30 marzo passerà in zona arancione. Nessuna modifica per la Provincia autonoma di Bolzano, Liguria, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria e Sicilia che rimarranno arancioni.
La Valle d'Aosta passerà al rosso aggiungendosi a provincia autonoma di Trento, Lombardia, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Puglia (rosso rafforzato), Veneto e Campania.

Un semi-lockdown a Pasqua

Confermate, in ogni caso, le forti restrizioni valide su tutto il territorio nazionale dal 3 al 5 aprile: zona rossa al fine di evitare spostamenti. Il primo ministro Mario Draghi avrebbe intenzione di proporre un Decreto legge in base al quale, dal 7 aprile, si potrebbe tornare alla riapertura di bar, ristoranti, pub e pizzerie almeno fino alle 16 in una sorta di "zona gialla rafforzata".
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Covid
  • zona rossa
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.